Cinema in Festa a 3,50 euro: date, sale che aderiscono e quali film vedere?

Torna l’edizione di Cinema in Festa 2024 dopo il buon risultato dello scorso anno: ma quali sono le date, le sale che aderiscono all’iniziativa e i film che si potranno vedere?
Cinema in Festa a 3,50 euro: date, sale che aderiscono e quali film vedere?

Articolo pubblicato il 27 Maggio 2024 da Bruno Santini

Ritorna, dopo un buon risultato osservato nel 2023, l’edizione di Cinema in Festa, che permetterà a tutti gli spettatori italiani di vedere film con un importante risparmio (rispetto al costo tradizionale di un biglietto), in cinque giorni di programmazione differente. Il programma, che verrà rinnovato anche nel mese di settembre 2024, inizia con giugno e con diverse sale che hanno scelto di aderire: ma quali sono le date dell’iniziativa e quali sono i film che si potranno vedere in sconto?

Cinema in Festa a 3,50 euro: che cos’è e quali film sono disponibili

I diversi programmi che sono stati pensati nel 2023 hanno piuttosto confuso gli spettatori, in merito all’iniziativa di Cinema in Festa: per questo motivo, è bene togliere subito ogni dubbio, dal momento che l’edizione 2024 permetterà di vedere al cinema (se la sala aderisce all’iniziativa) tutti i film disponibili in sconto, rispetto alla programmazione dei singoli esercenti. Cinema in Festa a 3,50 euro è un’iniziativa prevista per riportare in sala una buona quantità di persone soprattutto nei mesi estivi, quando l’affluenza inizia a diminuire non soltanto per la tipologia di titoli presentati, ma anche per altre condizioni parallele e insite alla sala stessa. Ovviamente, il programma di sconti potrà essere commisurato alla tipologia di prodotti che sono disponibili – che varia a seconda delle sale – e non ha a che fare con chi è in possesso di un abbonamento o una tessera per multisala, che permette di risparmiare per il costo di un ingresso.

Le date dell’iniziativa

Grande curiosità per quanto riguarda le date dell’iniziativa di Cinema in Festa a 3,50 euro: l’evento sarà organizzato dapprima a giugno, poi replicato a settembre 2024, e non si esclude – in quel caso – una finestra di programmazione più ampia nel caso di successo dell’evento. Per ora, Cinema in Festa ha la durata di soli 5 giorni che vanno dal 9 al 13 giugno 2024.

Le sale che aderiscono al programma di Cinema in Festa 2024

Quella di Cinema in Festa 2024 non è un’iniziativa obbligatoria per le sale cinematografiche di tutta Italia, dal momento che potranno essere comunque gli esercenti a scegliere se favorire l’ingresso in sala con un costo minore sull’acquisto del singolo biglietto. Per verificare se la propria sala aderisce al programma di Cinema in Festa 2024, sarà possibile verificare la copertura sul sito dell’evento (cinemainfesta.it), cliccando dapprima sulla propria regione, poi verificando la copertura delle sale cinematografiche. In alternativa, nel caso di dubbio, si potrà chiedere informazione direttamente al cinema della propria città.

Quali film vedere durante Cinema in Festa 2024?

Ovviamente, la copertura dei film disponibili durante Cinema in Festa 2024 cambia a seconda della sala e in base alle scelte di programmazione; tuttavia, è possibile indicare quali possano essere alcuni film che ricorrono in più realtà e che potranno essere visti durante l’evento. In linea di massima, ad esempio, un film come Inside Out 2 non potrà essere visto poiché arriva al cinema dopo la fine dell’iniziativa. Titoli disponibili sono, specie in questo momento, Kinds of Kindness, Furiosa: A Mad Max Saga e If – Gli Amici Immaginari, mentre nei multisala e in altri cinema potrebbero essere disponibili titoli come Challengers, The Fall Guys, Bad Boys 4, The Watchers, Garfield: Una missione gustosa, Vangelo secondo Maria, Eileen, The Animal Kingdom, Marcello Mio, L’arte della gioia, El Paraiso e tanti altri.