È morto Roger Corman: addio all’ex regista e produttore cinematografico

Una grave perdita colpisce il mondo del cinema hollywoodiano. Nell’articolo tutte le informazioni necessarie a riguardo.
Addio all'ex regista e produttore cinematografico Roger Corman

Articolo pubblicato il 12 Maggio 2024 da Giovanni Urgnani

Il mondo hollywoodiano dà l’addio ad uno dei suoi grandi interpreti della scena B-Movie americana; è stata data la notizia della morte dell’ex regista e produttore cinematografico Roger Corman. Di seguito tutte le informazioni necessarie a riguardo.

Addio a Roger Corman, ex regista e produttore americano

In data 9 maggio, è venuto a mancare Roger Corman, assistito dai suoi cari nella casa di Santa Monica, all’età di 98 anni; nativo di Detroit, si era trasferito a Los Angeles, dove finita la Seconda Guerra Mondiale, si laureò alla Stanford University.

Di seguito le dichiarazioni ufficiali della famiglia di Roger Corman:

“I suoi film sono stati rivoluzionari e iconoclasti, e catturavano lo spirito di un’era. A chi gli chiedeva come voleva essere ricordato, rispondeva: ero un cineasta, tutto qui”.

Roger Corman, le tappe salienti della sua carriera

Attivo prevalentemente tra gli anni ’60 e ’70, il cineasta statunitense è stato tra i maggiori rappresentati del cinema exploitation; tra le pellicole più importanti si ricordano: La piccola bottega degli orrori (1960), L’odio esplode a Dallas (1962) e Il massacro del giorno di San Valentino (1967). Nella sua prolifica carriera ha rivestito anche i panni di attore, partecipando a capolavori assoluti, quali: Il padrino – Parte II (1974), diretto da Francis Ford Coppola e Il silenzio degli innocenti (1991) di Jonathan Demme. Infine, nel 2010, gli è stato consegnato l’Oscar alla carriera dagli Academy Awards.