Articolo pubblicato il 11 Gennaio 2024 da Bruno Santini
“Echo” (di cui è uscita la recensione), pur essendo una serie Marvel appartenente all’etichetta Spotlight, è estremamente attesa anche per il futuro del Marvel Cinematic Universe. Nonostante sia collegata ad un contesto più urbano, molti sono curiosi di sapere se la serie possa dettare delle basi per il futuro di personaggi come Daredevil e Kingpin… e le risposte infatti possono comparire dopo aver finito i titoli di coda.
Quante scene post-credit ha Echo
In “Echo” è presente una sola scena post-credit. In quest’ultima si vede Wilson Fisk che, dopo essere stato sconfitto da Maya, decide, deluso, di tornare a New York nel suo jet privato. Prima di partire, la televisione è ancora accesa e dei giornalisti stanno discutendo sulle possibilità di trovare un sindaco a New York. Secondo tali analisti, qualsiasi persona potrebbe essere capace di candidarsi come sindaco, purché sia un uomo senza scrupoli. La scena termina con Wilson Fisk che rimane a fissare lo schermo mentre ascolta queste parole.

La spiegazione della scena post-credit di Echo
Con quello che succede nella scena post-credit le cose sono chiare: Wilson Fisk vorrà candidarsi per diventare sindaco di New York. Una decisione del genere, specialmente se andrà in porto, potrebbe cambiare tutta la politica della città, influendo notevolmente sulle vite di numerosi personaggi che vivono in America già visti all’interno del Marvel Cinematic Universe.
La candidatura di Wilson Fisk come sindaco di New York inoltre sarà uno degli elementi principali che caratterizzeranno la trama di “Daredevil: Born Again“, in cui Matt Murdock dovrà lottare per combattere la sua campagna politica. Inoltre, secondo delle indiscrezioni, tale candidatura potrebbe essere affrontata anche nel quarto capitolo su Spider-Man con protagonista Tom Holland, in cui potrebbero infatti comparire sia Charlie Cox che Vincent D’Onofrio nei panni di Daredevil e Kingpin.