Articolo pubblicato il 15 Settembre 2023 da Andrea Boggione
Dopo la classifica dedicata ai consigli televisivi facenti parte del catalogo di Apple TV+, ecco quella dedicata, invece, ai lungometraggi. Nonostante un numero di titoli ancora esiguo rispetto agli altri servizi streaming, la piattaforma nel corso degli anni è stata capace di confezionare grandi prodotti televisivi e cinematografici. Di seguito i 3 film da vedere su Apple TV+ a agosto 2023.
3) “Ghosted” di Dexter Fletcher (2023)
Dexter Fletcher dirige la coppia Ana de Armas e Chris Evans in una commedia d’azione intitolata “Ghosted”, dal 21 aprile 2023 disponibile sulla piattaforma streaming Apple TV+. Cole, un uomo perbene e romantico, si innamora dell’enigmatica Sadie, una donna affascinante e solitaria. Dopo un divertente appuntamento, lei sparisce misteriosamente, ma quando lui l’ha rintraccia tramite un app di localizzazione finisce per scoprire che Sadie è un agente segreto. Da qui prende il via una stravagante avventura che porta la coppia in giro per il mondo ed in terribile pericolo. Un film action che si mescola alla commedia, senza lasciare da parte una storia sentimentale, un’opera leggera che intrattiene grazie a due protagonisti in splendida forma.

2) “Raymond & Ray” di Rodrigo García (2022)
Il secondo film consigliato per il mese di agosto è “Raymond & Ray” diretto da Rodrigo García. La storia di due fratellastri cresciuti all’ombra di un padre considerato da loro terribilmente cattivo e sgradevole. Il funerale e la sepoltura del genitore finisce per essere un’occasione per entrambi di reinventarsi e tornare sulla retta via. Tra segreti e sorprese attraverso un racconto doloroso ed a tratti folle, ma incredibilmente affascinante. I due protagonisti sono interpretati dalla coppia Ethan Hawke e Ewan McGregor, due attori fenomenali e perfetti per i rispettivi ruoli, due personaggi che, nonostante siano cresciuti assieme, sono incredibilmente molto diversi ed agli antipodi. Un lungometraggio che mescola commedia e dramma, presentato in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival e disponibile su Apple TV+ dallo scorso ottobre.

1) “Finch” di Miguel Sapochnik (2021)
Tra i vari film presenti nel catalogo della piattaforma streaming di casa Apple c’è anche un’opera sci-fi diretta da Miguel Sapochnik, regista britannico conosciuto per “Repo Men” (2010) e, soprattutto, per “Il Trono di Spade” (2011-2019). “Finch” è ambientato in futuro dispotico dove un improponibile trio, formato da un essere umano, un robot ed un cane, ha una missione: istruire la macchina a prendersi cura dell’animale una volta che l’uomo non ci sarà più. Il protagonista è interpretato da Tom Hanks, il quale si presta benissimo a quest’opera in solitaria che si erge sulle spalle dell’attore statunitense, il personaggio è un ingegnere specializzato in robotica rimasto sopravvissuto dopo un cataclisma solare che ha portato l’intero pianeta a diventare un’immensa landa desolata. Un road movie ricco di sfide per il trio che tenta di raccontare una storia che parla di vita e responsabilità. Una piccola perla poco conosciuta e disponibile dal 5 novembre 2021.
