Articolo pubblicato il 1 Agosto 2023 da Andrea Barone
Dopo aver fatto tornare in sala “Profondo Rosso” di Dario Argento, la casa di distribuzione “Cat People” ha annunciato di riportare sul grande schermo un altro dei film di genere più famosi del cinema italiano, nonché forse il più controverso di tutti i tempi: si sta parlando di “Cannibal Holocaust” di Ruggero Deodato.
Cannibal Holocaust torna al cinema
“Cannibal Holocaust” è un film horror che racconta del ritrovamento di materiale audiovisivo come testimonianza dell’incontro di esploratori con una popolazione di indigeni cannibali. L’opera è finita nell’occhio del ciclone durante la sua uscita a causa dell’utilizzo di uccisioni di animali realmente avvenute nel film, i quali poi sono stati mangiati dai membri della troupe. Ma al di là della controversia, il film è considerato estremamente importante per essere stato il primo ad aver inserito il found footage nel cinema, senza contare della spietata critica sociale per quanto riguarda la mancata moralità dei mass media.
La data di uscita di Cannibal Holocaust al cinema
Il capolavoro di Ruggero Deodato tornerà al cinema il 21 agosto. L’opera sarà restaurata in 4K in versione integrale ed ovviamente sarà vietata ai minori di 18 anni. Si tratta del secondo film scelto per l’operazione di restauro e ridiffusione dei classici del cinema italiano più celebri ed al momento non è stato rivelato quale sarà il terzo titolo. Cat People ha anche rilasciato un trailer per promuovere l’iniziativa.