Sciopero degli attori: alcuni film continueranno ad essere girati

Sciopero degli attori: alcuni film continueranno ad essere girati

Articolo pubblicato il 19 Luglio 2023 da Bruno Santini

Lo sciopero degli attori è ufficialmente iniziato e ha provocato a delle conseguenze nel mondo del cinema hollywoodiano, con gli attori che non hanno il permesso di girare per film e serie TV, non potendo neanche partecipare a première o attività promozionali di alcun tipo, tra cui anche quelle del Festival di Venezia del 2023 o del San Diego Comic Con, da cui tutte le produzioni si sono anzitempo ritirate. Tuttavia, nonostante l’enorme lista di film bloccati che, in questo momento, non possono continuare a essere girati, il sindacato degli attori ha dato il permesso ad alcune produzioni indipendenti. In particolar modo, sono 39 i film che continueranno a essere girati: ma quali?

Le dichiarazioni di Mark Ruffalo e la volontà di puntare sul cinema indipendente

Nelle ultime ore sono numerose le dichiarazioni che vengono rilasciate a proposito dello sciopero degli attori, in un momento storico sicuramente molto difficile per il cinema hollywoodiano e per le sue componenti; tra i tanti attori che si sono schierati a favore delle proteste c’è anche Mark Ruffalo, che ha lanciato una provocazione relativa alla volontà di puntare sul cinema indipendente: “E se ci tuffassimo tutti nei film indipendenti allora? E se i creatori di contenuti creassero un sistema di realizzazione di film e serie tv che possa affiancare le major e i network di streaming? In questo modo ci sarebbe competizione effettiva“.

I film che verranno girati nonostante lo sciopero degli attori

Sono ben 39 i film che continueranno a essere girati nonostante lo sciopero degli attori: trattandosi di produzioni indipendenti, che non hanno alcun punto di contatto con Alliance of Film and Television Producers, questi film hanno ottenuto il permesso dei SAG e non soltanto potranno continuare a essere girati, ma gli attori che ne fanno parte potranno partecipare ad eventi promozionali legati all’uscita del film. Tra questi si citano: The Rivals of Amziah King, con Matthew McConaughey, e The Chosen, con Jonathan Roumie, che racconta la vita di Gesù. Anche alcuni film della A24 continueranno a essere girati: tra questi Mother Mary, con Anne Hathaway e Michaela Coel, e Death of a Unicorn, diretto da Alex Scarfman. Che il futuro del cinema si risolva proprio nelle produzioni indipendenti?