Gli attori più famosi che non hanno mai vinto un Oscar

Gli attori più famosi che non hanno mai vinto un Oscar

Articolo pubblicato il 12 Luglio 2023 da Bruno Santini

Il premio Oscar rappresenta, per tantissimi attori, un vero e proprio trofeo da consacrazione definitiva, che spesso viene offerto a seguito di un’interpretazione straordinaria o, in alcuni casi, per una carriera ricca di grandissimo successo. Per quanto gli Oscar non rappresenti non necessariamente l’indicatore in grado di definire un ottimo attore o un volto celebre, esistono alcuni casi di attori famosissimi che non hanno mai vinto un Oscar.

Gli attori più celebri che non hanno mai vinto un Oscar

Negli ultimi anni, gli Oscar vengono sempre più dispensati ad attori che hanno avuto una carriera straordinaria e che vengono premiati nonostante l’interpretazione nominata non sia certamente una delle migliori della propria carriera; basti pensare, ad esempio, al recente caso di Jamie Lee Curtis, attrice straordinaria e dal grandissimo successo, premiata per uno dei ruoli minori della sua carriera, quello in Everything Everywhere All At Once, per cui ha ottenuto una statuetta come miglior attrice non protagonista. Ma quali sono gli attori più celebri che non hanno mai vinto un Oscar? Per ragioni di elenco, non sono indicati tutti gli attori che meriterebbero spazio, ma soltanto alcuni tra i più celebri di sempre che non hanno mai ottenuto la statuetta. 

Tom Cruise (4 nomination, 3 da attore)

Il primo tra gli attori più famosi che non hanno mai vinto un Oscar è Tom Cruise, uno degli attori più celebri della storia del cinema. L’attore statunitense, è divenuto celebre per alcune delle saghe che l’hanno visto protagonista, tra cui quella di Mission Impossible e quella di Top Gun, ha ricevuto ben quattro candidature agli Oscar. Nel 1990, come miglior attore protagonista per Nato il quattro luglio; nel 1997 per il miglior attore protagonista in Jerry Maguire, nel 2000 per il miglior attore non protagonista in Magnolia; nel 2023 per Top Gun: Maverick, nella categoria di miglior film, essendo Tom Cruise produttore del sequel. 

Johnny Depp (3 nomination)

Così come nel precedente caso di Tom Cruise, anche per quanto riguarda Johnny Depp sono tre le candidature per interpretazioni che non hanno mai portato ad una vittoria per l’attore. Nel corso della sua carriera, Johnny Depp si è distinto per una serie di ruoli diventati iconici, oltre che per la sua collaborazione con Tim Burton. Nel 2004, la candidatura è avvenuta come miglior attore per La maledizione della prima luna mentre, nell’anno successivo, per il film Neverland. L’ultima candidatura c’è stata nel 2008, per il musical Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street.

Robert Downey Jr. (2 nomination)

A proposito di attori diventati famosissimi nel corso della storia del cinema, Robert Downey Jr. è sicuramente da annoverare tra gli attori più famosi che non hanno mai vinto un Oscar. Prima di diventare celebre con il personaggio di Tony Stark nei film di Iron Man e non solo, Robert Downey Jr. avessi i tuoi panni anche di Sherlock Holmes e, soprattutto, Charlie Chaplin, nel film Charlot, per cui ha ottenuto una candidatura come miglior attore protagonista nel 1993. Nel 2009, invece, l’attore ha ottenuto una nomination, non tramutata in vittoria, per la commedia scritta, diretta, prodotta è interpretata da Ben Stiller, Tropic Thunder.

Gleen Close (8 nomination)

Il caso di Glenn Close è sicuramente uno dei più incredibili nell’ambito dei Premi Oscar, dal momento che l’attrice statunitense può essere considerata come il corrispettivo femminile di un Leonardo DiCaprio che, prima della statuetta vinta con Revenant, aveva ottenuto un numero importantissimo di candidature, non tramutate in vittoria. Per quanto riguarda l’attrice, invece, le nomination sono 8: nel 1983 per Il mondo secondo Garp; nel 1984 per Il grande freddo; nel 1985 per Il migliore; nel 1988 per Attrazione fatale; nel 1989 per Le relazioni pericolose; nel 2012 per Albert Nobbs; nel 2019 per The Wife – Vivere nell’ombra; infine, nel 2021, per Elegia americana. 

John Travolta (2 nomination)

Nel corso della carriera di John Travolta, i ruoli per cui l’attore, cantante e ballerino statunitense è diventato famoso sono numerosi; basti pensare alla celebre interpretazione in Pulp Fiction, o al suo ruolo in La febbre del sabato sera e Grease. Tuttavia, i riconoscimenti per John Travolta sono stati relativamente pochi, considerando soprattutto una carriera che, ad un certo punto della sua storia, è andata scemando in termini di ruoli e di interpretazioni. Nello specifico, l’attore è stato candidato nel 1978 nella categoria di miglior attore protagonista per La febbre del sabato sera, mentre nel 1995 per il film Pulp Fiction di Quentin Tarantino.

Sigourney Weaver (3 nomination)

L’attrice statunitense Sigourney Weaver ha bisogno di ben poche presentazioni, considerando sicuramente alcuni dei suoi ruoli straordinari, tra cui quello in Alien o nei recenti film Avatar e Avatar: La via dell’acqua. L’attrice statunitense ha iniziato la sua carriera con un piccolo ruolo in Io e Annie e, da quel momento, ha reso la sua storia ricca di grandissimi successi: pur in assenza di premi, le candidature sono state 3, per Aliens – Scontro finale, Gorilla nella nebbia e Una donna in carriera. 

Ryan Gosling (2 nomination)

Altro attore diventato iconico nel corso della storia recente del cinema è Ryan Gosling, soprattutto per alcuni ruoli che l’hanno portato a trovarsi in primo piano in produzioni straordinarie, come quella di La La Land. L’attore è celebre anche per la sua collaborazione con il regista Nicolas Winding Refn, con cui ha collaborato in Drive e Solo Dio Perdona. Per quanto riguarda il discorso Oscar, Ryan Gosling ha ottenuto due candidature: nel 2007 per Half Nelson, nella categoria di miglior attore protagonista, così come nel 2017 per La La Land di Damien Chazelle. 

Bruce Willis (0 nomination)

Avendo precedentemente citato John Travolta, vale la pena fare lo stesso anche con Bruce Willis; con Samuel L. Jackson che ha ottenuto un Oscar alla carriera nel 2022, è Bruce Willis l’altro attore di Pulp Fiction che non è stato mai premiato da parte degli Academy Awards e che, a dire il vero, non ha ottenuto neanche una nomination nel corso della sua carriera. Spesso bersagliato dai Razzie Awards, ricevendo addirittura una categoria dedicata nel 2021 per tutti i suoi film, Bruce Willis ha evidentemente capitalizzato nella parte finale della sua carriera, per problemi di salute, e non ha offerto certamente prestazioni di grande livello per larga parte della sua carriera. Per l’attore, celebre, sono arrivate candidature ai Golden Globes per Moonlioghting e Verità da dimenticare. 

Harrison Ford (1 nomination)

Tra gli attori più famosi che non hanno mai vinto un Oscar c’è anche Harrison Ford, che ha bisogno di ben poche presentazioni; tra i ruoli più importanti della carriera dell’attore si citano sicuramente quelli da protagonista nei film di Indiana Jones, con Steven Spielberg e con James Mangold con il quinto capitolo della saga. In generale, l’attore ha lavorato con alcuni dei registi più famosi di sempre, tra cui George Lucas, Phillip Noyce, Ridley Scott e Peter Meir. Proprio con un film di quest’ultimo, Witness – Il testimone, l’attore ha ottenuto una candidatura nel 1986. 

Jake Gyllenhaal (1 nomination)

La lista degli attori più famosi che non hanno mai vinto un Oscar si arricchisce della presenza di Jake Gyllenhaal, che ha ricevuto una sola candidatura con I segreti di Brokeback Mountain, per il suo ruolo di attore non protagonista nel film di Ang Lee, nel 2006. L’attore rappresenta sicuramente uno dei volti più celebri del cinema contemporaneo, per cui sono arrivate anche candidature per film come Lo sciacallo e Animali notturni, oltre che Amore & altri rimedi.  

Jim Carrey (0 nomination)

Se si parla di attori già celebri che non hanno mai vinto un Oscar, non si può non citare il caso di Jim Carrey, attore che ha fatto la storia del cinema grazie ad alcuni ruoli incredibilmente celebri, come quello in Ace Ventura, Yes Man, The Truman Show, Il Grinch, Una settimana da dio, The Eternal Sunshine of the Spottles Mind e tanti altri. Nel corso della sua carriera, Jim Carrey non ha mai ottenuto neanche una candidatura agli Oscar, nonostante alcuni ruoli straordinari come quello in The Truman Show di Peter Weir, che ha irreversibilmente cambiato la storia del cinema; nell’ambito di altri premi, tra cui i Golden Globes, le candidature sono state numerose e si sono tramutate in premi per due volte, con The Truman Show e Man on the Moon. 

Willem Dafoe (4 nomination)

È sicuramente uno degli attori più talentosi di sempre, nonché uno dei volti più iconici che si siano mai distinti nell’ambito della storia del cinema: Willem Dafoe è diventato celebre per alcuni ruoli, come il recente in The Lighthouse di Robert Eggers, o come quello di Goblin nella trilogia di Spiderman diretta da Sam Raimi. E ancora, ha vestito i panni di Gesù in L’ultima tentazione di Cristo e, negli ultimi anni, Van Gogh nel film dedicato al celebre artista. In totale, nel corso della sua carriera, sono state quattro le nomination per l’attore: per Platoon, L’ombra del vampiro, Un sogno chiamato Florida e Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità. 

Edward Norton (3 nomination)

Anche con Edward Norton vale il discorso offerto precedentemente per quanto riguarda Willem Dafoe; l’attore è sicuramente uno dei volti più iconici nella storia del cinema e il suo successo non è stato mai banale, considerato soprattutto il suo celebre ruolo in Fight Club di David Fincher, accompagnato da altre grandi interpretazioni, tra cui quella in American History X. Per l’attore sono arrivate tre nomination, per Schegge di paura, American History X e Birdman, ma mai una vittoria. 

Liam Neeson (1 nomination)

Vincitore della Coppa Volpi al Festival del Cinema di Venezia per la sua interpretazione in Michel Collins, non si può non citare Liam Neeson tra gli attori più celebri che non hanno vinto un Oscar, soprattutto se si considera il suo ruolo di protagonista in Schindler’s List – La lista di Schindler, per cui ha ottenuto una nomination agli Oscar nel 1994 nella categoria di miglior attore protagonista. L’attore è diventato un riferimento per il genere action e per i thriller a basso costo, ma la sua carriera l’ha spesso portato a picchi di grande successo meritevoli di citazione. 

Benedict Cumberbatch (2 nomination)

Legato a doppio filo con la realtà del Marvel Cinematic Universe, Benedict Cumberbatch è sicuramente uno degli attori più talentosi della contemporaneità, che si è distinto per numerosi dei suoi ruoli e che, soprattutto, ha permesso di aumentare il livello qualitativo delle pellicole che sono state pensate sul suo volto. Per l’attore, che deve parte del suo successo anche alla serie TV di Sherlock, sono arrivate due nomination per The Imitation Game e Il potere del cane, nel 2022; quest’ultima è arrivata insieme a quelle di Jesse Plemons, Kodi Smith-McPhee e Kirsten Dunst. 

Bradley Cooper (9 nomination, 4 da attore)

Uno degli attori più famosi che non hanno mai vinto un Oscar a figurare nella lista in questione è Bradley Cooper, che presenta anche il numero già alto di candidature senza aver ricevuto una statuetta; a contribuire, in questo caso, è anche il ruolo di regista e produttore che ha interessato un Bradley Cooper che, negli ultimi anni, è stato spesso in odore di Oscar ma che, prima o poi, vincerà la tanto agognata statuetta. Candidato, come attore, per Il lato positivo, American Hustle, American Sniper e A Star Is Born, Bradley Cooper ha ricevuto candidature anche per la produzione di American Sniper, oltre che per la produzione e la sceneggiatura di A Star Is Born. Nel 2019 e nel 2022, infine, sono arrivate le candidature per la produzione di Joker e Nightmare Alley. 

Michelle Pfeiffer (3 nomination)

Attrice celebre, che deve parte del suo successo all’interpretazione di Elvira Hancock nel film Scarface, Michelle Pfeiffer ha ottenuto diversi ruoli di grandissima celebrità nel corso della sua carriera, riuscendo a ottenere per ben tre volte una candidatura agli Oscar, pur non essendo quest’ultima tramutata in vittoria: nel 1989 per Le relazioni pericolose, nel 1990 per I favolosi Baker e nel 1993 per Due sconosciuti, un destino. 

Michael Keaton (1 nomination)

Altro attore che ha bisogno di ben poche presentazioni è Michael Keaton, celebre non soltanto per essere stato uno dei Batman più iconici nel corso della storia del cinema, ma anche per i suoi ruoli in Molto rumore per nulla, Jackie Brown, Birdman, Il caso Spotlight, The Founder e non solo. La candidatura, per l’attore statunitense, è arrivata nel 2015 per la sua interpretazione da protagonista in Birdman

Colin Farrell (1 nomination)

Uno degli attori più celebri che non hanno mai vinto un Oscar è sicuramente Colin Farrell che, a dire il vero, ha ottenuto la sua prima nomination nell’ambito degli Oscar 2023, per il suo ruolo da protagonista in Gli spiriti dell’isola; favorito fino alla fine, l’attore del Pinguino in The Batman è stato poi battuto da Brendan Fraser, per il suo ruolo in The Whale. Tra i ruoli più celebri di Colin Farrell ci sono sicuramente quelli nei film di Yorgos Lanthimos, The Lobster e Il sacrificio del cervo sacro, oltre che quello in In Bruges di McDonagh. 

Michelle Williams (5 nomination)

La lista degli attori più famosi che non hanno mai vinto un Oscar si chiude con Michelle Williams, sicuramente una delle attrici e dei volti più celebri che si siano mai distinti nell’ambito della storia del cinema. Di recente la si ricorda per il suo ruolo da protagonista in The Fabelmans di Steven Spielberg, oltre che per i ruoli, sicuramente in controsenso rispetto alla sua grande carriera, nei film di Venom. Per l’attrice le candidature sono state cinque: nel 2006 per I segreti di Brokeback Mountain; nel 2011 per Blue Valentine; nel 2012 per Marilyn; nel 2017 per Manchester By The Sea; nel 2023 per The Fabelmans.