Articolo pubblicato il 13 Marzo 2023 da Bruno Santini
È ufficiale la vittoria dei Daniels come migliori registi agli Oscar 2023: i due registi di Everything Everywhere All At Once suggellano, così, un incredibile successo che li aveva già interessati nel contesto della PGA, dei DGA, dei Critics’ Choice Awards e, naturalmente, degli Indipendent Spirit Awards; una vittoria scontata, dunque, per i due registi che avevano già collaborato in Swiss Army Man e che, con Everything Everywhere All At Once, hanno ottenuto un successo planetario incredibile tra il 2022 e il 2023.

Il grande successo dei Daniels nella stagione dei premi
La vittoria dell’Oscar 2023, nella categoria di migliore regia, arriva per i Daniels a seguito di un incredibile successo nella stagione a premi per due registi che, benché non abbiano trionfato ai Golden Globes e soprattutto ai BAFTA (che hanno mantenuto una posizione molto forte nei confronti di Everything Everywhere All At Once, non premiando neanche gli attori, e non candidando i Daniels nella categoria di migliore regia), sono riusciti a vincere il premio come migliori registi in tutte le Guild che anticipano il risultato degli Oscar, in particolar modo la PGA e la DGA, entrambe determinanti. Una vittoria tutt’altro che inattesa, dunque, nonostante la concorrenza in una categoria che ha visto delle assenze importanti.
Oscar 2023: gli altri candidati alla statuetta di migliore regia
La vittoria dei Daniels della statuetta di migliore regia arriva nel contesto di una categoria molto ricca di grandi nomi e segnata, soprattutto, dall’esclusione di James Cameron per Avatar: La via dell’acqua e Joseph Kosinski per Top Gun: Maverick. Gli altri registi che erano presenti nella categoria sono: Todd Field per Tàr, Steven Spielberg per The Fabelmans, Ruben Östlund per Triangle Of Sadness e Martin McDonagh per la migliore sceneggiatura originale.