Oscar 2023: Everything Everywhere All At Once vince come Miglior Film

Oscar 2023: Everything Everywhere All At Once vince come miglior film

Articolo pubblicato il 13 Marzo 2023 da Bruno Santini

Per quanto apparisse piuttosto scontata, l’assegnazione della statuetta più prestigiosa nel contesto degli Oscar 2023 è avvenuta per Everything Everywhere All At Once. Il film della A24, che vede la regia dei Daniels, ha vinto l’Oscar 2023 come miglior film, battendo la concorrenza degli altri prodotti. Si tratta del primo film di fantascienza di sempre, nonché del primo di arti marziali, a conquistare la statuetta di miglior film.

Everything Everywhere All At Once vince l'Oscar 2023 come miglior film

Everything Everywhere All At Once vince l’Oscar 2023 come miglior film

Se, in un primo momento dell’anno, la vittoria di Everything Everywhere All At Once non poteva essere assolutamente prevista, la grande ricezione critica da parte del territorio statunitense ha confermato, settimana dopo settimana, questo è risultato agli Oscar 2023. Il film dei Daniels è riuscito a ottenere il maggior numero di vittorie di sempre da parte delle gilde americane, prima degli Oscar 2023, battendo addirittura Il Signore degli Anelli – Il ritorno del re. Con la vittoria nella categoria di miglior film agli Oscar 2023, dunque, il film dei Daniels conquista un ulteriore tassello del suo incredibile successo annuale.

Gli altri film candidati come miglior film agli Oscar 2023

La vittoria di Everything Everywhere All At Once avviene nella categoria regina degli Oscar 2023 che, per quanto potesse apparire anche piuttosto prevista dopo tutti gli altri premi che sono stati destinati al film, è sempre la più attesa da parte di fan e addetti lavori. Con questa vittoria, il film dei Daniels è riuscito a battere la concorrenza di ben nove prodotti, dal momento che la categoria di miglior film prevedeva, nell’ambito degli Oscar 2023, ben 10 lungometraggi. Gli altri film che concorrevano per la vittoria dell’Oscar 2023 come miglior film sono: Niente di nuovo sul fronte occidentale, Women Talking, Triangle of Sadness, Avatar: The Way of Water, The Fabelmanss, Tàr, Top Gun: Maverick, Elvis e Gli spiriti dell’isola.