Articolo pubblicato il 9 Marzo 2023 da Christian D'Avanzo
L’animazione è uno di quei generi cinematografici spesso accostati ad un pubblico di bambini e famiglie, ma fin dai primi progetti creati mediante questa tecnica spesso si tratta di prodotti indirizzati anche ad un pubblico più adulto. Non mancano storie ricche di metafore che attraverso questo genere hanno cresciuto e coinvolgono ancora oggi diverse generazioni.
I migliori film d’animazione da vedere in streaming
L’animazione resta uno dei generi più noti dal grande pubblico che, oltre al cinema, spopola da anni anche sulle piattaforme. Di seguito la lista dei 10 migliori film d’animazione da vedere in streaming.
“Shrek” di Andrew Adamson e Vicky Jenson (Netflix – Prime Video)
Il primo film è un titolo rivoluzionario che ha avuto la grande idea di stravolgere e realizzare la parodia della favole attraverso la storia di un burbero orco. “Shrek” di Andrew Adamson e Vicky Jenson, oltre ad essere il primo capitolo di una vera e propria saga, è il racconto di una creatura delle fiabe che, in compagnia del suo amico Ciuchino, si ritrova costretto a salvare la principessa Fiona. Un road movie all’insegna delle risate, ma capace anche di emozionare, che ha stravolto l’animazione aggiudicandosi il primo premio Oscar in assoluto dedicato a questo grande genere cinematografico.
“Toy Story – Il Mondo dei Giocattoli” di John Lasseter (Disney+)
La lista dei migliori film d’animazione da vedere in streaming prosegue con un titolo altrettanto rivoluzionario per il genere, ma in questo caso anche per il cinema in generale: nel 1995 John Lasseter realizza il primo straordinario lungometraggio Pixar ed il primo progetto d’animazione realizzato completamente in computer grafica. L’idea originale di far prendere vita ad un mondo di giocattoli ha permesso alla casa di produzione e distribuzione statunitense di decollare e raggiungere un successo che ancora oggi risulta in crescita. Chiunque sia cresciuto negli anni ’90 ha avuto modo di conoscere Woody, Buzz e la loro grande avventura, un viaggio che proseguirà in ottima compagnia nei successivi vari sequel.

“Raya e l’Ultimo Drago” di Carlos López Estrada e Don Hall (Disney+)
Proprio come le precedentemente citate Dreamworks e Pixar, non puo mancare tra i migliori film di questo genere la Disney con i suoi lungometraggi definiti “Classici”. Tra i numerosi capolavori creati dalla casa dalla grandi orecchie, uno dei prodotti più recenti, probabilmente sottovalutato, c’è l’incredibile “Raya e l’Ultimo Drago” di Don Hall e Carlos Lopez Estrada. Il 59° classico Disney è ambientato nel fantastico mondo di Kumandra, dove una giovane guerriera solitaria è alla ricerca dell’ultimo leggendario drago in grado di riunire i regni. Un progetto “diverso” dai titoli precedenti, ma che attraverso un comparto tecnico sopraffino riesce a creare una storia evocativa e carica di emozione, estremamente attuale e tra i progetti più maturi tra i Classici.
“Wolfwalkers – Il Popolo dei Lupi” di Tomm Moore e Ross Stewart (Apple TV+)
Su una delle piattaforme meno conosciute si cela uno dei progetti animati più sorprendenti degli ultimi anni e, quindi, tra i migliori film d’animazione da vedere in streaming: “Wolfwalkers” di Tomm Moore e Ross Stewart rappresenta una vera e propria perla della piattaforma streaming Apple TV+. Nonostante sia composto da una storia a sé, il film resta il capitolo finale di una trilogia ispirata e che racconta la mitologia irlandese. Una fiaba meravigliosa realizzata con un’originalissima tecnica d’animazione mediante una storia d’avventura e d’amicizia che va oltre ogni stereotipo e disuguaglianza. Ogni singolo frame pare curato nel minimo dettaglio dando al prodotto un gran senso di autorialità.
“Dragon Trainer” di Chris Sanders e Dean DeBlois (Netflix)
Restando nel mondo delle creature o del folklore, nel 2010 la Dreamworks Animation adatta per il grande schermo “Come Addestrare un Drago” di Cressida Cowell. Chris Sanders e Dean DeBlois dirigono il primo capitolo di un futuro franchise di successo raccontando la storia del giovane Hiccup, un ragazzo vichingo che finisce per stringere un forte legame con il più temuto drago, la Furia Buia. Oltre ad un comparto tecnico clamoroso, tra tecnica e colori, l’aspetto che colpisce di più resta il racconto: lo sviluppo dei personaggi e del loro rapporto con creature leggendarie, un ritmo incalzante ed il successivo sviluppo dell’arco narrativo fino al terzo incredibile capitolo, oltre ai vari sviluppi di cortometraggi e serie tv.
“Porco Rosso” di Hayao Miyazaki (Netflix)
Difficile scegliere un solo titolo da consigliare del famoso Studio Ghibli, visto che dal 1986 regala al pubblico dei capolavori non solo dell’animazione. Tra i tanti progetti uno dei migliori è senz’altro “Porco Rosso” di Hayao Miyazaki: Marco Pagot, un’aviatore militare italiano, dopo un incidente assume per magia l’aspetto di un maiale antropomorfo e diventa un cacciatore di taglie. Una storia di ideali, di umanità ed estremamente metaforica, oltre ad avere al suo interno una forte connotazione politica. Come se non bastasse, il protagonista durante la sua avventura si ritrova a confrontarsi con se stesso, un uomo dalle fattezze di un maiale. Un film che conquista nella sua apparente semplicità, ma allo stesso tempo grandissima profondità, tra azione, ironia e animazione ed impossibile da non citare tra i migliori film d’animazione da vedere in streaming.

“Le 5 Leggende” di Peter Ramsey (Netflix)
Nonostante sia un titolo che viene spesso riproposto in chiaro in tv nel periodo natalizio, in realtà “Le 5 Leggende” è un film d’animazione dal respiro molto più ampio. Basato sulle serie di libri “I Guardiani dell’Infanzia”, Peter Ramsey realizza, proprio come ricorda il titolo dell’opera letteraria, una storia sul gruppo di eroi legati all’infanzia dei bambini. Cinque personaggi che incarnano le fattezze e poteri straordinari, da Babbo Natale alla Fatina dei Denti, passando per il Coniglio Pasquale e l’Omino del Sonno o Sandman. Tuttavia il vero protagonista del film resta Jack Frost, il quale si ritrova ad assumere il ruolo di leader ed eroe del gruppo nel tentativo di proteggere i bambini e le altre leggende.
“I Mitchell Contro le Macchine” di Michael Rianda (Netflix)
Se un intelligenza artificiale decide di ribellarsi ed assumere il controllo di un esercito di robot la situazione potrebbe definirsi problematica per l’umanità, ma non per i Mitchell. Katie, aspirante regista, e la sua famiglia, durante un viaggio on the road verso l’università in California, finiscono per scontrarsi con la follia di queste macchine e hanno il compito di salvare il mondo. Stravaganza, ironia, emozioni e azione vengono condensate all’interno di una storia dalle diverse sfaccettature. Una famiglia fuori dagli schemi che, nelle difficoltà, unisce le forze stringendo un legame ancora più profondo. La tecnica selezionata, già vista in “Spider-Man: Un Nuovo Universo”, è quel tocco in più che rende incredibile il film targato Sony Pictures Animation, meritandosi un posto tra i migliori film d’animazione da vedere in streaming.
“Kung Fu Panda” di Mark Osborne e John Stevenson (Netflix)
Sempre su Netflix è disponibile l’incredibile storia di un grosso e goffo panda che scopre di essere il famoso Guerriero Dragone. Po spera fin da piccolo di poter diventare un campione di kung fu ed il suo sogno finisce per esaudirsi durante uno spettacolo dei leggendari Cinque Cicloni. Si tratta di una storia che porta sullo schermo in versione animata le arti marziali, “americanizzando” il racconto, ma restituendo al pubblico un film che mescola azione, commedia e avventura. Un altro titolo che, oltre a strappare una risata o emozionare, è un racconto introspettivo ed educativo effettuato attraverso la figura di un panda.
“Rango” di Gore Verbinski (Netflix)
Gore Verbinski si è da sempre dimostrato abile dietro la macchina da presa, ma nel 2011 avviene un salto nell’animazione ed il regista statunitense regala al pubblico il sottovalutato “Rango”. Il protagonista è un camaleonte che passa da una vita tranquilla a vestire i panni dello sceriffo di un avamposto fuori legge nel deserto. Un altro titolo di questa lista dei migliori film d’animazione da vedere in streaming che ha spopolato tra critica e pubblico, basti pensare agli innumerevoli premi. Il punto forte è il protagonista, un eroe per caso, un personaggio iconico e carismatico che gioca su un’atmosfera da dark comedy e innumerevoli omaggi al cinema western.
