Festival di Cannes 2025, tutti i vincitori di Un Certain Regard: trionfa Diego Céspedes, male l’Italia

All’interno della cornice del 78esimo Festival di Cannes, sono stati resi noti tutti i vincitori dell’edizione 2025 di Un Certain Regard.
Tutti i vincitori di Un Certain Regard 2025

Articolo pubblicato il 24 Maggio 2025 da Gabriele Maccauro

Il 78esimo Festival di Cannes giunge ormai al termine ed i premi delle sue varie sezioni, ufficiali e parallele, iniziano ad essere assegnati. Sono stati infatti resi noti i vincitori di una delle più importanti e prestigiose, ovvero Un Certain Regard, con un palmares che non sorprende ma soddisfa, nonostante veda l’Italia uscirne con le ossa rotte visto che i nostri due film presenti – ovvero Testa o Croce? di Alessio Rigo De Righi e Matteo Zoppis e Le Città di Pianura di Francesco Sossai – non sono stati premiati. Poco male, perché i titoli selezionati quest’anno sono stati di grande livello e la giuria presieduta da Molly Manning Walker e con presente l’italiano Roberto Minervini (che qui aveva vinto lo scorso anno) ha adempiuto alla perfezione il proprio ruolo. A seguire, tutti i vincitori di Un Certain Regard 2025.

La giuria di Un Certain Regard 2025

Tra le sezioni più importanti e prestigiose del Festival di Cannes, Un Certain Regard può contare ogni anno non solo sulla presenza di grandi opere all’interno del proprio programma, ma anche di giurie sempre di alto livello con autori che arrivano da ogni angolo del mondo. Quest’anno, Presidente di giuria è stata la regista, sceneggiatrice e direttrice della fotografia britannica Molly Manning Walker che con la sua opera prima (ed unica fino a questo momento) How to Have Sex aveva vinto proprio in questa categoria nel 2023. Al suo fianco un’altra regista e sceneggiatrice come la francese Louise Courvoisier, presente sempre in Un Certain Regard lo scorso anno e vincitrice dello Youth Prize con Holy Cow. Terzo nome è poi quello di Vanja Kaludjercic, direttrice dell’International Film Festival di Rotterdam e perfettamente calata nella realtà dei festival cinematografici.

C’è stato poi spazio anche per un attore come l’argentino Nahuen Pérez Biscayart, che abbiamo recentemente visto all’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica nel ruolo di protagonista di El Jockey di Luis Ortega ma già passato da Cannes nel 2017 grazie a 120 Battiti al Minuto, film di Robin Campillo che si aggiudicò il Grand Prix speciale della giuria. Presente anche un po’ d’Italia con il regista, sceneggiatore e produttore Roberto Minervini, che lo scorso anno ha portato il suo I Dannati proprio in Un Certain Regard, vincendo il premio per la miglior regia.

Tutti i vincitori di Un Certain Regard 2025

A seguire, tutti i vincitori dell’edizione 2025 di Un Certain Regard, sezione ufficiale del Festival di Cannes:

PREMIO UN CERTAIN REGARD

  • La Misteriosa Mirada del Flamenco – Diego Céspedes

PREMIO DELLA GIURIA

  • Un Poeta – Simón Mesa Soto

MIGLIOR REGIA

Arab Nasser, Tarzan Nasser – Once Upon a Time in Gaza

MIGLIOR ATTORE

  • Frank Dillane – Urchin, Harris Dickinson

MIGLIOR ATTRICE

  • Cleo Diára – O Riso e a Faca, Pedro Pinho

MIGLIOR SCENEGGIATURA

  • Pillion – Harry Lighton