Articolo pubblicato il 23 Maggio 2025 da Bruno Santini
Ridley Scott, regista di capolavori come Alien, Blade Runner e Gladiator, si prepara a tornare sul grande schermo con il suo nuovo progetto: The Dog Stars. Adattamento dell’omonimo romanzo post-apocalittico di Peter Heller, il film ha ora una data di uscita ufficiale: 27 marzo 2026. La notizia è stata confermata da fonti ufficiali, generando grande attesa tra i fan del regista e gli appassionati del genere: a seguito del suoi ultimi lavori dietro la macchina da presa, in effetti, Ridley Scott non ha ancora intenzione di fermarsi e, per questo motivo, la nuova sfida di The Dog Stars appare particolarmente entusiasmante.
Il cast stellare di The Dog Stars
Prima cosa che c’è da sapere, conoscendo adesso la data di uscita del film, riguarda informazioni circa il cast stellare di The Dog Stars, che vede protagonista Jacob Elordi nel ruolo di Hig, un pilota civile che sopravvive in un mondo devastato da una pandemia, vivendo in un hangar con il suo cane e un ex marine. Accanto a Elordi, il cast include Josh Brolin, Margaret Qualley, Guy Pearce e Benedict Wong, promettendo interpretazioni intense e coinvolgenti.
La sceneggiatura è affidata a Mark L. Smith, noto per The Revenant, mentre la produzione è curata da Scott Free Productions. Le riprese sono attualmente in corso nel Regno Unito, con un budget stimato di oltre 100 milioni di dollari, segno dell’ambizione e della portata del progetto: allo stesso tempo, però, c’è una certa preoccupazione di numerosi addetti ai lavori rispetto ad un possibile responso al botteghino che potrebbe non essere particolarmente soddisfacente per il regista, che viene da risultati non esattamente entusiasmanti nel complesso.
Ridley Scott: i recenti risultati al botteghino per il regista
Negli ultimi anni, Ridley Scott ha alternato successi e sfide al botteghino. Il suo film Gladiator II ha segnato un record personale, incassando 87 milioni di dollari nel weekend di apertura internazionale, il più alto della sua carriera. Tuttavia, altri progetti come Napoleon (2023) hanno avuto performance più modeste, con un incasso mondiale di 221,4 milioni di dollari, a fronte di un budget stimato tra i 130 e i 200 milioni di dollari.
Al contrario, The Last Duel (2021) è stato un insuccesso commerciale, incassando solo 30,6 milioni di dollari a livello globale, nonostante un cast stellare e recensioni positive. Questi risultati evidenziano, da un lato, una tendenza non esattamente entusiasmante per il regista negli ultimi anni, dall’altro un calo di interesse rispetto ad alcuni dei suoi lavori, nonostante la portata nostalgica rispetto al secondo film di Il Gladiatore sia stata particolarmente gratificante per il film. Con The Dog Stars, Ridley Scott si prepara a offrire una nuova esperienza cinematografica intensa e riflessiva, esplorando temi di isolamento, speranza e resilienza in un mondo post-apocalittico. L’uscita prevista per marzo 2026 è già attesa con grande interesse da parte del pubblico e della critica, in un anno particolarmente ricco di titoli di grande livello, tra cui Avengers – Doomsday recentemente rinviato.