Articolo pubblicato il 23 Maggio 2025 da Giovanni Urgnani
Per tutti gli appassionati e per tutte le famiglie l’attesa è finita. È giunto infatti, al cinema anche in tutta Italia il nuovo live action Disney a partire dal 21 maggio e si prospetta un grande successo commerciale visto quanto popolare sia il personaggio di Stitch. Ma come finisce Lilo & Stitch? Di seguito la spiegazione del finale del film diretto da Dean Fleischer Camp, con protagonisti Zach Galifianakis e Billy Magnussen.
Il finale di Lilo & Stitch, nuovo live action Disney
ATTENZIONE!!! SPOILER!!!!
Grazie all’idea di utilizzare l’elettricità dell’automobile, Stitch viene fortunatamente rianimato dopo che ha rischiato di affogare nel salvare la piccola Lilo. Poco dopo però una navicella aliena atterra sulla spiaggia e la Presidentessa del Consiglio in persona giunge dinanzi ai protagonisti, reclamando la custodia dell’ormai ex esperimento 626. Ma resasi conto di quanto la creatura sia riuscita a formare un legame autentico con la bambina, ella decide di far scontare l’esilio di Stitch proprio sul pianeta Terra, cosicché possa restare in compagnia della sua nuova famiglia, incaricando Pleakley di vigilare su di lui, in collaborazione con l’agente della C.I.A. Cobra Bubbles, quest’ultimo impegnato a tenere tutto sotto controllo senza che il resto degli abitanti venga a sapere nulla. Il Dottor Jumba Jookiba invece, viene ripescato dal mare e arrestato dalla Federazione Galattica.
Il lieto fine arriva anche per quanto riguarda la custodia di Lilo, infatti, assieme all’assistente sociale viene trovata la soluzione: l’affidamento della bambina sarà a carico dei vicini Tūtū e David, in modo tale da lasciare la possibilità a Nani di frequentare l’università di biologia marina senza perdere la possibilità di vedere la sorellina. Passato qualche tempo, l’inquadratura mostra appunto le due salutarsi in videochiamata, ma Nani fa una sorpresa a Lilo comparendo nella sua stanza grazie al portale aperto da Stitch tramite la pistola. Il rumore chiama all’attenzione Cobra che vuole assicurarsi e capire se Lilo sia andata a dormire: quando apre la porta della stanza tutto sembra in perfetto ordine, non accorgendosi che sotto le coperte, assieme a Lilo e Stitch, c’è anche Nani.

Lilo & Stitch, la spiegazione del finale del film
Anche se narrativamente qualche leggera differenza con il classico animato di riferimento vi sia, la sostanza rimane pressoché identica anche in questo live action. Essendo rivolto per la maggior parte ai più piccoli e in secondo luogo a chi è cresciuto con il film d’animazione del 2002, non vi sono interpretazioni di sorta da sviscerare o approfondire, dato che l‘obiettivo e il risultato sono evidenti e perfettamente lineari, dove la famiglia vince su tutto e su tutti i problemi nonostante le difficoltà (fin troppo semplificate all’interno del film) e le differenze dei loro membri.
Ma Lilo & Stitch può avere un futuro su grande schermo come franchise? Qualora le cifre al botteghino premiassero l’operazione nulla vieta di pensare che possano essere annunciati ulteriori progetti futuri, per poter rivedere insieme la coppia in una nuova avventura. Il materiale di riferimento non manca, visto come il cartone abbia avuto anch’esso due sequel non canonici, realizzati esclusivamente per il mercato home video, da cui comunque si può trarre spunto. Non va dimenticato dell’esistenza della serie animata andata in onda nel 2006, preceduta e seguita da due lungometraggi al fine di aprire e chiudere la storia raccontata in quel frangente.