Articolo pubblicato il 22 Maggio 2025 da Bruno Santini
Il Festival di Cannes 2025 ha visto il trionfo di Sentimental Value, il nuovo film del regista norvegese Joachim Trier, che ha ricevuto una standing ovation di 19 minuti al termine della sua proiezione al Grand Théâtre Lumière. Questo applauso prolungato rappresenta la più lunga ovazione dell’edizione di quest’anno, superando il precedente record di 11,5 minuti ottenuto da Alpha di Julia Ducournau, oltre che un grande record per il film, che diventa il terzo con la più lunga standing ovation di sempre al Festival di Cannes, dopo Il labirinto del Fauno e Fahreinet 9/11.
Il film, che segna la reunion tra Trier e l’attrice Renate Reinsve dopo il successo di The Worst Person in the World, è stato accolto con entusiasmo dalla critica e dal pubblico, consolidando la posizione del regista come uno dei principali autori del cinema europeo contemporaneo. Durante l’ovazione, l’attrice Elle Fanning, presente nel cast, è stata vista asciugarsi le lacrime, mentre Trier ha espresso la sua commozione, con la possibilità di vedere Sentimental Value a premi, probabilmente anche per la Palma d’Oro.
Sentimental Value: un dramma familiare tra cinema e memoria
Del nuovo film di Joachim Trier avevamo già parlato nello specifico in questo articolo, soprattutto per quanto riguarda la sua possibile uscita in Italia. Sentimental Value racconta la storia di due sorelle, Nora (Renate Reinsve) e Agnes (Inga Ibsdotter Lilleaas), che si riuniscono con il loro padre estraniato, Gustav (Stellan Skarsgård), un ex regista di fama. Gustav propone a Nora, attrice teatrale, di recitare nel suo nuovo film autobiografico, ma lei rifiuta. Il ruolo viene quindi offerto a Rachel Kemp (Elle Fanning), una giovane star di Hollywood, creando tensioni familiari e professionali. Il film esplora temi profondi come il dolore familiare, l’espressione artistica e la disconnessione emotiva, a seguito della morte della madre delle due sorelle, offrendo una narrazione intensa e toccante che ha colpito il pubblico di Cannes e che ha generato l’incredibile standing ovation di 19 minuti per il film.
Sentimental Value è il terzo film di sempre a Cannes per durata della standing ovation
Con una durata di 135 minuti, Sentimental Value è una coproduzione internazionale che coinvolge Norvegia, Francia, Germania, Danimarca, Svezia e Regno Unito. Il film è stato presentato in anteprima mondiale il 21 maggio 2025 e sarà distribuito in Francia a partire dal 20 agosto 2025. La straordinaria accoglienza ricevuta a Cannes posiziona Sentimental Value come uno dei principali contendenti per la Palma d’Oro, confermando il talento di Joachim Trier nel raccontare storie umane con profondità e sensibilità: con 19 minuti di durata, Sentimental Value diventa il terzo film di sempre per durata della standing ovation, dopo i 21 minuti di Il labirinto del Fauno e i 20 di Fahreneit di 9/11.