Articolo pubblicato il 22 Maggio 2025 da Bruno Santini
Giunto nelle sale cinematografiche a partire dal 21 maggio 2025, Lilo & Stitch è un nuovo live action della Disney, che torna a realizzare un adattamento remake di un celebre prodotto animato a seguito del successo ottenuto negli ultimi anni con lavori di questo genere. Il live action di Lilo & Stitch costituisce già un grande successo per la Disney, in attesa di conoscere la data di arrivo in streaming del film in questione: l’attenzione dei fan nei confronti del prodotto in sala è elevata e, per questo motivo, vale la pena tentare di conoscerne di più. Per questo motivo, di seguito vogliamo indicare alcune delle principali curiosità su Lilo & Stitch del 2025, con un focus anche su tutti gli attori e i doppiatori italiani presenti nel film Disney.
Il ritorno di Chris Sanders come voce di Stitch
A proposito delle curiosità su Lilo & Stitch del 2025, una delle scelte più apprezzate è stata il ritorno di Chris Sanders nel ruolo di voce di Stitch. Co-creatore del personaggio e regista del film d’animazione del 2002, Sanders ha registrato cinque sessioni vocali, ciascuna della durata di circa quattro ore, per mantenere la voce distintiva del personaggio che, in effetti, costituisce uno dei marchi distintivi del film stesso, in grado di ottenere ampio consenso per quanto riguarda il celebre alieno.
Il casting e le polemiche per gli attori di Lilo & Stitch del 2025
Il casting e la scelta degli attori di Lilo & Stitch del 2025 ha visto Maia Kealoha nel ruolo di Lilo e Sydney Agudong in quello di Nani. Tuttavia, la scelta di Agudong ha generato polemiche online, con accuse di “whitewashing” a causa della sua carnagione più chiara rispetto al personaggio originale. Disney ha difeso la scelta, sottolineando le origini hawaiane dell’attrice, ma allo stesso tempo questa curiosità su Lilo & Stitch ha confermato una tendenza che, purtroppo, si osserva sempre più spesso sul web negli ultimi anni, a proposito dell’etnia e della carnagione degli attori che spesso costituisce il primo oggetto di valutazione di uno spettatore, al di là della qualità dell’operato sullo schermo.
La realizzazione di Stitch nel film
Il design di Stitch nel live-action è stato realizzato in CGI, mantenendo fedelmente l’aspetto originale e ricreando anche la linea stilistica fondamentale del celebre alieno anche in Lilo & Stitch del 2025. La sua rappresentazione ha ricevuto elogi per la qualità dell’animazione e la capacità di ricreare perfettamente il personaggio nel film.
La colonna sonora di Lilo & Stitch del 2025
La colonna sonora del film include classici di Elvis Presley come “Hound Dog” e “Heartbreak Hotel”, oltre a una nuova versione di “Hawaiian Roller Coaster Ride” interpretata da Iam Tongi e il coro delle Kamehameha Schools. Inoltre, è presente una cover di “Burning Love” prodotta da Bruno Mars. Naturalmente, tra le canzoni presenti nella colonna sonora di Lilo & Stitch, ci sono anche molti brani originali, di cui abbiamo parlato con maggiore attenzione nell’articolo dedicato alle canzoni di Lilo & Stitch del 2025.
Le riprese travagliate del film
Tra le curiosità su Lilo & Stitch del 2025 c’è anche un ultimo aspetto da sottolineare assolutamente, a proposito delle difficoltà nella produzione del film. Le riprese, inizialmente previste per marzo 2023, sono state posticipate a causa di un incendio doloso sul set alle Hawaii, che ha causato danni per circa 200.000 dollari. Successivamente, le riprese sono state ulteriormente ritardate dallo sciopero degli sceneggiatori e degli attori nel 2023, per un film che ha subito diverse problematiche produttive, prima di vedere definitivamente la luce.
Gli attori di Lilo & Stitch del 2025 e i doppiatori italiani
Per concludere la nostra panoramica sulle principali curiosità su Lilo & Stitch del 2025, proseguiamo con l’elenco completo degli attori del film e di tutti i doppiatori italiani:
- Maia Kealoha interpreta Lilo Pelekai, una giovane hawaiana che trova amicizia in un alieno fuori controllo;
- Sydney Agudong assume il ruolo di Nani, la sorella maggiore di Lilo.
- Chris Sanders, co-creatore del personaggio di Stitch, riprende il suo ruolo come voce dell’alieno Stitch;
- Zach Galifianakis interpreta Dr. Jumba Jookiba, lo scienziato alieno creatore di Stitch;
- Billy Magnussen è AG. Pleakley, l’agente della Federazione Galattica incaricato di catturare Stitch;
- Courtney B. Vance interpreta Cobra Bubbles, l’assistente sociale che segue la situazione familiare di Lilo e Nani;
- Tia Carrere, che ha doppiato Nani nel film d’animazione del 2002, torna nel live-action nel ruolo di Mrs. Kekoa, un’assistente sociale;
- Amy Hill interpreta Tūtū, la vicina di casa di Lilo e Nani;
- Hannah Waddingham assume il ruolo della Grand Councilwoman, la leader della Federazione Galattica;
Per quanto riguarda i doppiatori italiani, invece, trattasi dei seguenti:
- Luna Tosti: Lilo Pelekai
- Paolo De Santis: Stitch
- Chiara Fabiano: Nani Pelekai
- Roberto Stocchi: Jumba Jookiba
- Davide Perino: AG. Pleakley
- Laura Romano: Presidentessa del Consiglio
- Paolo Buglioni: Cobra Bubbles
- Eleonora De Angelis: Sig.ra Kekoa