Articolo pubblicato il 14 Maggio 2025 da Bruno Santini
Era particolarmente atteso e alla fine è arrivato: stiamo parlando del primo trailer ufficiale di Superman, il primo film del nuovo corso dei DCStudios con James Gunn e Peter Safran in funzione direttiva e con lo stesso regista dietro la macchina da presa su uno dei film più attesi del 2025 e degli ultimi anni; James Gunn, che ha terminato la sua avventura presso i Marvel Studios con una lettera d’amore ai Guardiani della Galassia e a ciò che rappresentano nel suo universo Disney, è adesso protagonista di un nuovo film che avvierà il nuovo corso del DCU e che, soprattutto, promette tantissimo dal suo primo trailer. Con una grandissima folla di personaggi, su tutti lo stesso protagonista ma anche il villain Lex Luthor interpretato da Nicholas Hoult, oltre che con omaggi a John Williams nel celebre tema del supereroe, il trailer desta un grandissimo risultato per gli spettatori e fan del personaggio.
Che cosa possiamo vedere nel primo vero trailer di Superman di James Gunn
James Gunn l’aveva detto e, effettivamente, adesso arriva la conferma in materia: tutto ciò che avevamo visto su Superman non era ancora definitivo e non permetteva di comprendere a pieno merito ciò che avremmo potuto vedere all’interno del film. A seguito di pochi teaser promozionali e di immagini che mostravano David Corenswet nei panni del nuovo personaggio del DCU, arriva finalmente il trailer ufficiale del film pubblicato – anche in italiano – da Warner Bros. Italia, che mostra David Corenswet nei panni del protagonista. Il Superman mostrato è lontano anni luce da quelle caratterizzazioni estetiche di Zack Snyder, soprattutto nell’idea di un personaggio adesso accessibile da parte della stampa: con l’intervista di Lois Lane che scansiona il ritmo del trailer, possiamo vedere le principali azioni da parte del supereroe, che tenta di salvare la città nonostante non sia richiesto il suo intervento e che, per questo motivo, è oggetto di profonda discussione.
Il Superman mostrato è particolarmente fallibile, nonostante il suo enorme potere: è un uomo schernito dalla maggior parte della popolazione, nonostante si batta per difendere i più deboli, ed è oggetto del potere di Lex Luthor, che può contare (oltre che sulla già visibilmente importante interpretazione di Nicholas Hoult) su un’incredibile quantità di elementi tecnologici che permettano di battere il supereroe. Parafrasando le parole che accompagnano la dimensione umana ed extracorporale del film, con quella che a tutti gli effetti diventerà la tagline ufficiale del cinecomic: Le tue scelte. Le tue azioni. Quelle fanno di te ciò che sei, che riprende in parte quel ragionamento che già la trilogia di Batman di Christopher Nolan aveva posto in essere. Nel trailer spazio anche a tanti altri personaggi, alleati e villain del film, con tutte le principali interpretazioni che osserviamo almeno per qualche secondo.

Il cast e la data di uscita di Superman di James Gunn
Che James Gunn potesse essere una garanzia dietro la macchina da presa non sembrava particolarmente in discussione, soprattutto per quanto riguarda l’incredibile talento del regista che ha realizzato alcuni dei cinecomic migliori degli ultimi anni, oltre che un preziosissimo lavoro di consulenza anche per la gestione dei personaggi in Casa Marvel. A proposito di personaggi e di interpretazioni, nel film ne saranno presenti numerosi: David Corenswet (“Twisters”, “Hollywood”), nel duplice ruolo di Superman/Clark Kent, Rachel Brosnahan (“The Marvelous Mrs. Maisel”) come Lois Lane e Nicholas Hoult (la saga di “X-Men”, “Giurato numero 2”) nei panni di Lex Luthor. Nel film sono presenti anche Edi Gathegi (“For All Mankind”), Anthony Carrigan (“Barry”, “Gotham”), Nathan Fillion (la saga dei “Guardiani della galassia”, “The Suicide Squad”), Isabela Merced (“Alien Romulus”), Skyler Gisondo (“Licorice Pizza”, “Booksmart”), Sara Sampaio (“At Midnight”), María Gabriela de Faría (“The Moodys”), Wendell Pierce (“Selma”, il “Jack Ryan” di Tom Clancy), Alan Tudyk (“Andor”), Pruitt Taylor Vince (“Bird Box”) e Neva Howell (“Greedy People”).
Il film arriverà al cinema il 9 luglio 2025, con produzione Troll Court Entertainment/The Safran Company e distribuzione di Warner Bros. Italia, nelle sale cinematografiche italiane e, successivamente (immaginiamo a distanza di diversi mesi) anche in streaming.