Articolo pubblicato il 13 Maggio 2025 da Bruno Santini
Giunto sulla piattaforma di streaming Netflix a partire dal 9 maggio 2025, Nonnas è un nuovo film commedia celebra la cultura italiana soprattutto dal punto di vista culinario e artistico, con diverse canzoni presenti all’interno della colonna sonora che rievocano alcuni fasti della celebre canzone napoletana e non solo. Il racconto è quello di Joe Scaravella, interpretato da Vince Vaughn anche nelle vesti di produttore esecutivo. Ma come finisce Nonnas? Per comprenderlo, si indica di seguito tutto ciò che c’è da sapere a proposito della spiegazione del finale del lungometraggio.
Come finisce Nonnas? La trama completa del film Netflix
Prima di procedere con la spiegazione del finale di Nonnas, è importante sottolineare innanzitutto come finisce il film con Vince Vaughn protagonista. Come dicevamo, protagonista del lungometraggio è Joe, un uomo sempre molto legato alla cultura culinaria italiana tramite sua nonna e sua madre, di origini siciliane: queste due donne gli hanno permesso di amare la cucina del nostro paese soprattutto attraverso alcune rappresentative ricette, che diventavano protagoniste di enormi banchetti conviviali con famiglia e amici.
A seguito della morte di sua madre, Joe decide di conservarne il ricordo servendosi dei 200.000 $ di assicurazione sulla vita che la donna aveva con sé, stanziandoli come cifra per l’apertura di un nuovo ristorante a Staten Island. Qui, dopo delle iniziali difficoltà, decide di perseguire il suo sogno. Ma come finisce Nonnas? Ben presto, scopriamo che il motivo per cui il ristorante è vuoto, nonostante la campagna pubblicitaria di Joe, è determinato da alcuni abitanti dell’isola, che fanno cattiva pubblicità al locale dal momento che Joe ha aperto nel luogo dove, precedentemente, si trovava un cittadino locale con il suo ristorante ormai dismesso.
La spiegazione del finale di Nonnas
A questo punto, possiamo procedere finalmente con la spiegazione del finale di Nonnas, il nuovo film su Netflix che celebra cucina e musica italiana. Avendo organizzato un’ultima cena con amici e parenti, prima della chiusura del suo locale che appare in evitabile, Joe celebra le quattro donne che hanno reso possibile la realizzazione di tutti i piatti gustati durante la serata, con un grande applauso di tutti: tra loro, rivede sua madre e sua nonna, quasi in un ideale flashback che permetta di rievocare quella felicità vissuta durante l’infanzia. Dopo aver aperto la lettera che sua madre gli lascia, scopre che al suo interno si trovano alcune delle ricette più importanti della sua vita, tra cui quella del sugo della domenica che non riusciva a replicare in termini di dolcezza; tra i clienti dell’ultima cena organizzata da Joe, però, si trovano anche due esperti di cucina che recensiscono il locale dell’uomo con parole di forte apprezzamento e lode, che portano il ristorante ad ottenere un grandissimo successo e ad essere, ancora oggi, frequentato da tutti.