Thunderbolts*: chi sono i membri e quali sono i film e le serie TV Marvel dove vedere i New Avengers?

Thunderbolts* un film molto importante nella storia del MCU, dal momento che ha introdotto diversi membri e nuovi personaggi che però avevamo (anche se brevemente) già visto in passato: ma dove e quando?
Thunderbolts*: chi sono i membri e quali sono i film e le serie TV Marvel dove vedere i New Avengers?

Articolo pubblicato il 12 Maggio 2025 da Bruno Santini

Ultimo film della Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, Thunderbolts* anticipa gran parte di ciò che osserveremo nel futuro del MCU, soprattutto per quanto riguarda i numerosi eventi corali, tra cui Avengers: Doomsday. Indipendentemente dal risultato al botteghino, dai moltiplicatori e dalle percentuali relative ai cali nelle settimane successive alla prima, è molto interessante osservare tutti i personaggi che sono stati introdotti e presentati in Thunderbolts*. Per quanto la maggior parte di questi fosse stata già osservata in passato, abbiamo per la prima volta un assaggio dei New Avengers che torneranno anche in futuro: per questo motivo, è bene fare un ripasso per tentare di comprendere innanzitutto chi sono i membri dei Thunderbolts* e, in secondo luogo, in quali film e serie TV del MCU li abbiamo già visti in passato.

Yelena Belova / Vedova Nera (Florence Pugh)

Il primo tra i membri dei Thunderbolts è sicuramente Yelena Belova, la terza Vedova Nera introdotta nella storia dei fumetti della Marvel che, nel mondo del MCU, vede l’interpretazione di Florence Pugh. L’attrice conduce parte della rappresentazione del film, soprattutto per quanto riguarda le componenti morali e legate al tema della depressione e della solitudine della donna, che di fatti è anche quella di cui si è già parlato più a lungo nei precedenti prodotti Marvel. In effetti, abbiamo osservato Yelena Belova per la prima volta in Black Widow, soprattutto per quanto riguarda il suo rapporto con Natasha Romanoff e la sua missione che la porta a liberare le altre Vedove; tuttavia, Yelena Belova è una delle vittime del blip e, dopo essere tornata in vita cinque anni dopo, viene assoldata da Valentina Allegra de la Fontaine per uccidere Clint Barton/Occhio di Falco, indicato come il responsabile della morte di Natasha Romanoff.

Al di là del suo ruolo in Thunderbolts*, che anticipa soprattutto il futuro coinvolgimento in Avengers: Doomsday, Yelena Belova compare anche in Hawkeye: il personaggio, infatti, va alla ricerca di Occhio di Falco ed è una villain dell’uomo e di Kate Bishop. Tuttavia, decide di risparmiare la vita di Occhio di Falco, scoprendo quali sono stati i reali accadimenti che hanno portato alla morte di Natasha.

Bucky Barnes / Soldato d’Inverno (Sebastian Stan)

Il più noto dei membri dei Thunderbolts è sicuramente Bucky Barnes, anche conosciuto come il Soldato d’Inverno e che ha bisogno di meno presentazioni rispetto agli altri. Sebastian Stan, di recente candidato anche agli Oscar tra i cinque attori protagonisti per la sua interpretazione di Donald Trump in The Apprentice, è un volto noto anche in Casa Marvel, e ha già preso parte a nove prodotti totali, in attesa del futuro coinvolgimento in Avengers: Doomsday. Parliamo di: Captain America – Il primo Vendicatore, Captain America: Winter Soldier, Ant-Man, Captain America: Civil War, Black Panther, Avengers: Infinity War, Avengers: Endgame, The Falcon and the Winter Soldier e lo stesso Thunderbolts*. La storia editoriale di Bucky Barnes è molto affascinante, soprattutto per quanto riguarda l’evoluzione tanto dal punto di vista tecnico e relativo ad abilità e forza, quanto per la componente politica che lo porta a maturare definitivamente negli ultimi prodotti.

In un primo momento, stando ad alcune indiscrezioni, Bucky Barnes avrebbe dovuto rivedere nel Void alcuni elementi del suo passato con l’Hydra, per quanto – per molti spettatori – sarebbe stata una scelta non soltanto ridondante, ma anche inutile dal momento che ha già superato la colpa rispetto a scelte per le quali era manovrato.

Sebastian Stan (Bucky Barnes / Soldato d’Inverno) in Thunderbolts*

Alexei Shostakov / Red Guardian (David Harbour)

Uno dei personaggi sicuramente più centrati nel film, anche per la scrittura di un uomo sopra le righe e per l’interpretazione di David Harbour, è quella di Alexei Shostakov, anche conosciuto come Red Guardian. Risposta sovietica al Captain America, Alexei ha attirato il KGB in virtù delle sue capacità belliche ed è stato oggetto di sperimentazione del siero del supersoldato; in realtà, non si tratta dell’unico Red Guardian nella storia della Marvel e anche nei prodotti MCU possiamo osservarne due: Anton Ivanov nella serie Agents of S.H.I.E.L.D. e lo stesso Alexei Shostakov, che compare per la prima volta in Black Widow. In questo contesto, fa parte della famiglia adottiva di Natasha Romanoff e Yelena Belova, ma si affeziona particolarmente alle due prima del suo arresto. Il suo ritorno in Thunderbolts* è stato particolarmente apprezzato da parte degli spettatori, soprattutto per il tono con cui viene gestito.

John Walker / US Agent (Wyatt Russell)

Uno dei personaggi per cui c’è stata maggior caratterizzazione, soprattutto in termini di personalità e di passato, è quella di John Walker, anche conosciuto come US Agent. Trattasi di un personaggio che permette di ritornare ad una dimensione molto umana rispetto al senso di Captain America, soprattutto nel momento del passaggio da Steve Rodgers a Sam Wilson; nell’ambito del MCU – se si esclude, come per gli altri personaggi, il coinvolgimento in What If…? – il personaggio compare soltanto nella miniserie The Falcon and the Winter Soldier, scelto come nuovo Captain America dall’Esercito degli Stati Uniti anche se per un brevissimo periodo, nel quale si macchia di un brutale omicidio che viene rievocato anche all’interno della serie.

US Agent (Wyatt Russell) in un’immagine di The Falcon and the Winter Soldier

Antonia Dreykov / Taskmaster (Olga Kurylenko)

Probabilmente, il personaggio che ha generato maggiore delusione negli spettatori rispetto al trattamento è quello di Taskmaster, in virtù della sua morte avvenuta dopo pochissimi minuti dopo l’inizio del film. In realtà, questo elemento arriva a seguito di una gestione piuttosto fallimentare della Taskmaster interpretata da Olga Kurylenko, di cui ci si libera in maniera frettolosa nonostante le sue enormi abilità che replicano poteri di altri supereroi, dallo scudo di Captain America alla spada Ronin, passando per un meccanismo molto simile a quello delle ragnatele di Spider-Man. Taskmaster era stata già presentata in Black Widow, addestrata nella Stanza Rossa per ottenere uno stile di combattimento che potesse replicare quello di altri personaggi del MCU; precedentemente, era stata citata da Loki in The Avengers.

Ava Starr / Ghost (Hannah John-Kamen)

Se, nell’ambito dei fumetti, Ghost è generalmente opposto ad Iron Man come principale antagonista, nel MCU l’avevamo osservata con l’interpretazione di Hannah John-Kamen in Ant-Man and the Wasp del 2018. All’interno del film il personaggio è a tutti gli effetti un villain con il suo alter-ego, Ava Starr, nato a seguito della morte di suo padre Elihas Starr durante un esperimento. Questo scoppio causa uno squilibrio molecolare che si riflette nei poteri di Ghost, che permettono al villain di smaterializzarsi per riuscire a superare qualsiasi confine fisico; dopo essere stata addestrata dallo S.H.I.E.L.D., Ghost viene adottata dal dottor Bill Foster prima di esordire nel mondo del MCU come avversaria di Ant-Man. Ritorna in Thunderbolts* come assassina di Taskmaster, nel piano pluriomicida di Valentina Allegra de la Fontaine.