Articolo pubblicato il 1 Maggio 2025 da Bruno Santini
L’arrivo al cinema di Thunderbolts* era particolarmente atteso da parte degli spettatori, che si sono confrontati con un film sicuramente molto frizzante e dinamico, oltre che ricco di colpi di scena sotto tutti i punti di vista; accanto ai tanti nuovi personaggi introdotti, con il gruppo che era molto atteso soprattutto per quanto riguarda la possibilità che diventassero i Nuovi Avengers, c’è una certa curiosità relativa a uno dei personaggi presenti nel film, interpretato da Lewis Pullman. Stiamo parlando di Robert “Bob” Reynolds, conosciuto anche e soprattutto con il nome di Sentry e che si confronta con i Thunderbolts costringendoli alla ritirata: ma è davvero così forte e può essere considerato il personaggio Marvel più potente? Cerchiamo di capirne di più di seguito.
Quali sono i poteri di Sentry nei fumetti?
Per cercare di inquadrare quanto è davvero forte Sentry e se davvero può essere considerabile come una versione di Superman in Casa Marvel (secondo alcune teorie addirittura più forte), è importante sottolineare innanzitutto quali sono i poteri del personaggio, stando a quanto viene osservato nei fumetti; siamo perfettamente consapevoli del fatto che questi ultimi tendono ad estremizzare delle rappresentazioni che difficilmente nei film vengono riportate allo stesso modo, ma effettuare un confronto diretto circa i poteri di un personaggio può poggiare solo su basi di questo genere, sottolineando soprattutto che – quanto a Sentry – ci ritroviamo di fronte ad un personaggio dalle abilità psichiche e cosmiche, che talvolta vengono stilizzate in forma di velocità, forza e volo ma che in realtà sono molto più marcate nell’ambito di un solo combattimento.
In particolar modo, tra i poteri di Sentry nei fumetti abbiamo la super forza, la capacità di volare e l’estrema velocità, che si accompagnano ad una grande resistenza che gli permettere di resistere alla maggior parte dei danni subiti durante uno scontro. Ovviamente, non è finita qui, dal momento che ai poteri di Sentry si accompagnano anche il controllo delle molecole e della materia, che dunque lo rende totalmente invincibile e capace di giungere a livelli di combattimento estremi: Sentry è, di fatto, invulnerabile dal punto di vista fisico e resiste anche alla magia, può controllare le particelle sub-atomiche non subendo alcun danno nucleare, può produrre quantità di energia ed è immune a virus, malattie o attacchi del Simbionte (oltre che di veleni o altre forme di manipolazione corporea), e può contare anche su sensi molto sviluppati, rigenerazione corporea e vista laser. E non ancora è tutto: tra i poteri di Sentry c’è anche quello di essere intangibile (anche se temporaneamente) e di esercitare poteri mentali sugli avversari con ipnosi, telepatia, cancellare la memoria e tanto altro ancora. Infine, da non sottovalutare la sua capacità di risorgere, guarire le ferite altrui o da se stesso accumulate, essere immune a morte naturale e di manipolare la luce che può renderlo anche invisibile.

Quanto è davvero forte Sentry?
A questo punto, guardando soprattutto alla presenza di tutti i poteri che abbiamo precedentemente elencato, possiamo dire che Sentry è il personaggio Marvel più forte di tutti? Se ragionassimo soltanto in termini ideali, la risposta sarebbe affermativa, e per certi versi Sentry sarebbe anche più forte della controparte di Superman, con cui condivide il senso del superominismo per quanto riguarda i principali poteri dettati dalla manipolazione di forza, velocità, volo e tante altre capacità. A queste, si aggiungono anche le componenti del siero del supersoldato che, però, nel suo caso è potenziato e più efficace di migliaia di volte, creando così un risultato stratosferico in termini potenziali.
Il limite fondamentale rispetto al valore assoluto di Sentry è rappresentato, però, dal Void: trattasi del suo lato oscuro che viene mostrato anche in Thunderbolts* e che lo porta ad agire contro la città di New York. Ciò genera diverse versioni dello stesso personaggio che hanno anche ottenuto nomi differenti nei fumetti, come quella Sentinella Dorata che corrisponde ad una controparte Marvel di Superman, addirittura immune alla magia e di frenare sul nascere qualsiasi tentativo di manipolazione magica da parte di Doctor Strange; nei fumetti, inoltre, Sentry batte anche Thor, per quanto fosse stato già ucciso dal Dio del Tuono. Insomma, anche per motivi editoriali la caratterizzazione di Sentry è sempre stata mutevole e in alcune versioni appare come una vera e propria divinità inscalfibile mentre, in altre, è chiaro che il suo potere è inferiore rispetto a quello di Thor o Silver Surfer.