Father Stu: come finisce? La spiegazione del finale del film con Mark Wahlberg

L’ex attore e prete Stuart Long viene raccontato all’interno del film Father Stu, film d’esordio di Rosalind Ross con Mark Wahlberg nei panni del protagonista. Ma come finisce e qual è la spiegazione del finale?
Father Stu: come finisce? La spiegazione del finale del film con Mark Wahlberg

Articolo pubblicato il 4 Aprile 2025 da Bruno Santini

Film biografico e drammatico del 2022, che vede Mark Wahlberg nei panni del protagonista Stuart Long, Father Stu è un lungometraggio scritto e diretto da Rosalind Ross al suo esordio dietro la macchina da presa, e prodotto con un budget di 4 milioni di dollari; accanto al noto attore, nel cast figurano anche Jacki Weaver, Mel Gibson, Teresa Ruiz, Aaron Moten, Cody Fern e Malcolm McDowell, per un lungometraggio dalla durata totale di 124 minuti, per il quale è stata pensata anche una versione differente (Father Stu: Reborn) per un pubblico più vasto; ma come finisce il film in questione? Di seguito, si considera più nello specifico qual è la spiegazione del finale di Father Stu con Mark Wahlberg.

Come finisce Father Stu? La trama completa del film con Mark Wahlberg

Prima di procedere con la spiegazione del finale di Father Stu, il film di Rosalind Ross al suo debutto dietro la macchina da presa, è importante sottolineare innanzitutto come finisce il film con Mark Wahlberg protagonista. Il racconto è quello di Stuart Long, un pugile dilettante di Helena, che ha un rapporto piuttosto travagliato con i genitori, specie a seguito della morte di suo fratello. L’uomo decide di intraprendere la carriera di attore ma inizia a lavorare in un supermercato: presto viene però arrestato per guida in stato di ebbrezza, a dimostrazione di una vita che non procede per il meglio e, soprattutto, come aveva sperato. Dopo aver incontrato Carmen, una donna che frequenta la parrocchia cattolica locale, l’uomo si convince a convertirsi pur di riuscire ad ottenere un appuntamento con la donna. La vita di Stu cambia quando, a seguito di un incidente, ha una visione della Vergine Maria che gli dice che non può morire invano.

Ma come finisce Father Stu? Per comprenderlo, ci spostiamo fino al momento in cui la vita di Stuart, ormai del tutto cambiata, è oggetto di grande difficoltà per quanto riguarda il mancato uso delle sue mani e, per questo motivo, torna in Montana dove i suoi genitori iniziano a prendersi cura di lui: la vita di Stu cambia ancora, però, poiché prende peso e inizia ad essere sempre più dipendente dai genitori che, a loro volta, vivono condizioni difficili in termini di alcolismo.

Mark Wahlberg in un'immagine di Father Stu (Rosalind Ross)
Mark Wahlberg in un’immagine di Father Stu (Rosalind Ross)

La spiegazione del finale di Father Stu

A questo punto, possiamo procedere con la spiegazione del finale di Father Stu, dopo aver considerato come finisce il film con Mark Wahlberg; avendo preso in considerazione tutti gli elementi precedenti, giungiamo fino al momento in cui la diocesi di Helena decide di ordinare sacerdote Stu, con l’uomo che viene ordinato alla presenza di Carmen e dei genitori. Stu continua a portare avanti la sua vocazione nonostante venga rinchiuso in una casa di cura specializzata, dove viene raggiunto da tutte le persone che decidono di vederlo ogni giorno, per una confessione o per un attimo di conforto.

Alla fine del film, continuando a portare avanti la sua missione, si giunge fino al momento della morte dell’uomo che arriva all’età di 50 anni: le immagini finali del lungometraggio mostrano l’ex attore e prete bambino, adolescente e adulto, nei diversi momenti della sua vita.