Articolo pubblicato il 8 Marzo 2025 da Bruno Santini
Candidato agli Oscar 2023 nella categoria di miglior film d’animazione, Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio è un film di Joel Crawford, co-diretto da Januel Mercado. Il lungometraggio dalla durata di poco più di 100 minuti è stato apprezzato da tantissimi spettatori e addetti ai lavori, tanto da far pensare ad una rinascita della DreamWorks Animation a seguito del flop degli ultimi film di Shrek, incapaci di ottenere grande successo, e del primo film di Il gatto con gli stivali, particolarmente detestato dagli addetti ai lavori. Tra gli elementi che hanno determinato questo successo c’è anche il finale del film: ma come finisce Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio? Di seguito, tentiamo di indicare nel dettaglio la spiegazione del finale del film.
Come finisce Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio? La trama completa del film di animazione
Prima cosa che c’è da sapere, prima di procedere con la spiegazione del finale di Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio, riguarda come finisce il film in questione considerando la sua trama completa. Trattandosi di uno spin-off di Shrek, il film prende le mosse dal finale di Shrek e vissero felici e contenti. Il Gatto è ormai diventato una leggenda ma, allo stesso tempo, non nasconde il suo carattere particolarmente arrogante e presuntuoso, finché non viene ucciso da una campana che gli piomba addosso dopo aver salvato un villaggio dal mostro gigante di bosco e roccia. Risvegliatosi, si rende conto di essere giunto alla sua nona e ultima vita: in un primo momento si rifiuta di vivere in maniera tranquilla ma, dopo aver sfiorato la morte contro un lupo, si rassegna ad una semplice vita domestica che possa farlo vivere quanto più tempo possibile.
La situazione cambia quando, dopo aver incontrato una famiglia criminale di Orsi, viene a conoscenza di una stella dei desideri grazie alle quale potrebbe riacquistare le sue otto vite perdute: per questo motivo, seguito da un cane travestito da gatto e chiamato Perrito, si mette alla ricerca della stella.
Ma come finisce Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio? A seguito di una serie di avventure e peripezie che sono tipiche dei racconti di questo genere, Gatto si ritrova al confronto finale con la Morte che gli offre la possibilità di arrendersi a essa o chiedere vigliaccamente il suo ultimo desiderio, recuperando così le nove vite nonostante le avesse precedentemente sprecate: tuttavia, il protagonista affronta la Morte con il pugnale che gli era stato donato in precedenza da Kitty. Avendo compreso quanto tenga alla sua vita, Morte risparmia Gatto ma lo avverte che quando verrà la sua ora i due si incontreranno di nuovo e, in quel caso, Gatto non potrà sottrarsi al suo destino.
La spiegazione del finale di Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio
A questo punto, è possibile procedere con la spiegazione del finale di Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio, considerando anche il significato delle ultime scene del film. Sia Gatto che Kitty rinunciano al loro desiderio ma Jack, intanto diventato enorme, tenta di ottenerlo ma viene distratto dagli occhi dolci di Perrito, mentre Gatto e Kitty strappano la mappa distruggendo la stella.
Nel tentare di ricomporre la mappa, a Jack manca un solo pezzo che viene incendiato dal Grillo Parlante a cavallo della sua fenice, che punisce il personaggio per la sua avidità: per questo motivo, la stella implode coinvolgendo anche Jack mentre tutti gli altri si sono messi in salvo. Alla fine del film, Kitty e Gatto ritornano insieme accompagnati da Perrito e alla ricerca di una nuova avventura: rubano una nave del governatore di Del Mar per raggiungere il regno di Molto Molto Lontano per tornare con i loro vecchi amici.