Angelo Duro: prima di Io sono la fine del mondo, il comico e attore aveva recitato in questo film da recuperare

Angelo Duro è sicuramente uno dei personaggi e degli attori del mondo, che sta facendo tanto parlare di sé per diversi motivi: non tutti sanno che prima di Io sono la fine del mondo ha recitato anche in un altro film. Quale?
Angelo Duro: prima di Io sono la fine del mondo, il comico e attore aveva recitato in quest'altro film da recuperare

Articolo pubblicato il 28 Gennaio 2025 da Bruno Santini

Io sono la fine del mondo è uno dei più grandi successi al botteghino degli ultimi anni in Italia, considerando sia la tendenza del film diretto da Gennaro Nunziante e sceneggiato da Angelo Duro, sia il passaparola incredibile del film, di cui si sta parlando anche al di fuori degli ambienti prettamente cinematografici. In effetti, il film sfocia anche in numerose tipologie di classificazione e di dialogo politico e ideologico, circa il tema del politicamente scorretto e di quelle dichiarazioni e che vengono effettuate dall’attore e comico all’interno del film. Di recente, una delle ultime intuizioni commerciali di Angelo Duro è stata quella di acquistare un’intera pagina del Corriere, lasciandola in bianco e facendo parlare ancor più di sé, dopo aver rifiutato qualsiasi forma di intervista o promozione tradizionale del film. Non tutti sanno, però, che l’attore aveva recitato in un altro film prima di io sono la fine del mondo: ma di quale stiamo parlando?

Il successo di Angelo Duro in televisione e sui social

Il personaggio di Angelo Duro, oggi diventato quasi nazional-popolare a seguito del successo di Io sono la fine del mondo, non nasce dal nulla, ma in realtà è da diversi anni che agisce nel panorama televisivo e social italiano. Latore economico è stato notato nel 2010 da Davide Parenti ed è stato ingaggiato per il programma di Le Iene, dove lavora sia inviato, sia protagonista di numerosi spazi in cui ha avuto modo di mostrare al pubblico la sua comicità piuttosto pungente, spesso in grado di sfociare nel tema del politicamente scorretto, dell’esagerazione, del turpiloquio e di dichiarazioni fuori posto per numerosi spettatori.

A seguito di questo primo successo televisivo, Angelo Duro consolida il suo background di e pubblico e di spettatori sui social, gestendo una pagina Facebook di grande successo dove pubblica spesso dei video nei quali ironizza, con il suo solito modo di fare, su diverse situazioni della quotidianità e non solo. L’apice del successo c’è con i suoi spettacoli a teatro, tra cui quello del 2017 Perché mi stai guardando?, che viene trasmesso anche in televisione su Italia 1, e con l’ospitata al festival di Sanremo, dove il monologo che porta sul palco fa parlare tanto in virtù del confronto con il pubblico dell’Ariston. Insomma, il percorso di Angelo Duro è stato sicuramente molto interessante e la crescita dell’attore e comico, prima di arrivare al suo film diretto da Gennaro Nunziante, è stata certamente molto radicata in più ambienti mediatici, per poi ottenere un consequenziale e grandissimo successo anche sul grande schermo.

La pagina bianca del Corriere comprata da Angelo Duro, attore di Io sono la fine del mondo
La pagina bianca del Corriere comprata da Angelo Duro per Io sono la fine del mondo

Il film in cui Angelo Duro ha recitato prima di Io sono la fine del mondo

Non tutti sanno che, benché l’attore abbia ottenuto un grandissimo successo e un’incredibile visibilità in Italia con Io sono la fine del mondo, Angelo Duro in realtà non ha debuttato sul grande schermo con il film diretto da Gennaro Nunziante, bensì con un altro film. Stiamo parlando di Tiramisù, una commedia del 2016 che viene diretta e interpretata da Fabio De Luigi, al suo esordio dietro la macchina da presa. De Luigi si occupa anche del soggetto e della sceneggiatura del film, in cui sono presenti diversi attori, tra cui Vittoria Puccini, Alberto Farina, Giulia Bevilacqua, Bebo Storti, Pippo Franco e lo stesso Angelo Duro.

L’attore e comico recita all’interno del film vestendo i panni di Franco, un cinico trentenne fratello di Aurora, che è divorziato e ha una figlia di nove anni. Anche in quel caso, Angelo Duro spicca per la sua capacità di portare sullo schermo una comicità sicuramente anti-convenzionale rispetto al panorama comico italiano sul grande schermo, riuscendo così a coniugare le esigenze attoriali con quelle della sua comicità: il tutto è dettato da una collaborazione con Fabio De Luigi che viene ripresa da alcuni sketch comici dei due del 2015 per la Colorado Film, nei quali, ad esempio, Fabio De Luigi e Angelo Duro si confrontano con un’ipotetica situazione di un professore di liceo e uno studente all’esame di maturità, che risponde a domande non relative al programma di studio, quanto più al porno e ai videogiochi.