Articolo pubblicato il 12 Dicembre 2024 da Bruno Santini
Diretto da Gilles Paquet-Brenner, Mistero a Crooked House è un film del 2017 che naviga tra i generi di drammatico, giallo e thriller, basandosi sul romanzo omonimo di Agatha Christie. Il film presenta, all’interno del suo cast, attori di grande valore come Glenn Close, Terence Stamp, Max Irons, Stefanie Martini e Julian Sands, che si accompagnano ad un film sicuramente molto apprezzato per una serie di aspetti e di elementi molto curiosi. Per questo motivo, è importante considerare anche come finisce Mistero e Crooked House e quale sia la spiegazione del finale del film in questione.
Come finisce Mistero a Crooked House? La trama completa del film
Prima cosa che c’è da considerare, a proposito di Mistero a Crooked House, riguarda come finisce il film con Glenn Close protagonista, da analizzare soprattutto per quanto riguarda la trama completa del lungometraggio in questione. L’ambientazione è quella londinese, alla fine degli anni cinquanta, e si parla di Sophia Leonides, nipote di Aristide Leonides, che fa visita a Charles Hayward, un investigatore privato: il suo obiettivo è quello di indagare sulla morte di suo nonno che la donna crede essere stato ucciso da un membro della sua famiglia, da sempre molto stravagante. Ben presto, nella tenuta di famiglia, vengono interrogati diversi testimoni, tra cui Lady Edith, Philip, Roger, brenda, Laurence Brown, Philip e Magda. Ma come finisce Mistero a Crooked House? Per comprenderlo, ci si può spostare in avanti nel corso del lungometraggio, fino al momento in cui sia Charles che Sophia si lanciano all’inseguimento di Edith, che si auto-incolpa con un biglietto della morte di Aristide. Charles, allora, fa leggere a Sophia il taccuino di Josephine, dove si scopre che, in realtà, è proprio la donna ad essere un’assassina.
La spiegazione del finale di Mistero a Crooked House
Avendo compreso come finisce Mistero a Crooked House, si può finalmente procedere anche con la spiegazione del finale del film in questione. Dopo aver scoperto chi è realmente l’assassina all’interno del film, è il momento di analizzare anche le ragioni che hanno portato all’assassinio di suo nonno Aristide. L’assassinio è stato determinato dal fatto che, annoiandosi molto, Josephine decide di uccidere il nonno, falsificando le lettere d’amore di Brenda attraverso la sua calligrafia e, poi, compiendo tutti i gesti successivi. Era stata proprio Edith a comprendere che Josephine fosse realmente l’assassina e, per questo motivo, aveva confessato l’omicidio per evitare che Brenda e Laurence venissero impiccati ingiustamente. Edith, rendendosi conto che sta per essere raggiunta, si lancia in una cava esplodendo accanto a Josephine.