Pompei: trama completa, cast, spiegazione del finale e curiosità sul film con Kit Harington

Kit Harington è protagonista del film Pompei di Paul W.S. Anderson, che racconta il tragico destino della città a seguito dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Pompei: trama completa, cast, spiegazione del finale e curiosità sul film con Kit Harington

Articolo pubblicato il 11 Dicembre 2024 da Bruno Santini

La tragica eruzione del Vesuvio, nel 79 d.C., che ha raso al suolo la cittadina campana di Pompei, è stata oggetto di numerosi contributi in termini di documentari, film e non solo. Uno dei più recenti e apprezzati, da parte del pubblico, è sicuramente Pompei, film del 2014 diretto da Paul W. S. Anderson, che vede come protagonista Kit Harington, tra i tanti attori presenti all’interno del cast di Il Trono di Spade. Il film in questione, con una produzione orientata tra Germania, Regno Unito e Canada, ha la durata di 94 minuti totali: ma come finisce e qual è la sua spiegazione del finale? Di seguito, si indica tutto ciò che c’è da sapere relativamente a trama completa, cast e tanto altro.

La trama completa di Pompei, film del 2014 con Kit Harington

Il primo elemento che merita di essere considerato, prima di procedere con la spiegazione del finale e con l’approfondimento di come finisce Pompei, interessa proprio la trama completa del film, che racconta di Milo, unico sopravvissuto da una razzia di romani, avvenuta in Britannia nel 62 d.C. Il bambino viene catturato da alcuni mercanti di schiavi, con l’ambientazione che si sposta a 17 anni dopo, nel 79 d.C., quando Greco, un proprietario di schiavi, osserva l’esibizione di diversi radiatori a Londra, tra cui proprio Milo.

Quest’ultimo, in virtù delle sue abilità, viene portato a Pompei, ma nel tragitto si fa immediatamente notare poiché uccide un cavallo per lenire le sue sofferenze. Nel corso del film, si osservano tanti altri dettagli circa il percorso del giovane ragazzo all’interno della comunità di Pompei, fino all’atto che tutti conoscono, storicamente parlando: la celebre eruzione del Vesuvio che, come conseguenze, vide non soltanto l’esplosione di lava e lapilli ma anche terremoti e tanto altro. La storia ha parlato della distruzione completa della città di Pompei e della morte della maggior parte degli abitanti presenti al suo interno, elemento che viene naturalmente mostrato anche all’interno del film.

Come finisce Pompei? La spiegazione del finale del film di Paul W.S. Anderson

Per quanto si conosca ciò che succede, guardando alla storia, è possibile comunque indicare come finisce Pompei, sottolineando quella che è la spiegazione del finale del film di Paul W. S. Anderson: greco è uno di quei numerosi cittadini di Pompei che vengono uccisi dall’eruzione del vulcano, in particolar modo da una palla di fuoco che lo colpisce quando si trova all’interno della nave che sta per lasciare la città. A morire sono tantissime persone, per cause naturali e non solo: ad esempio, molti dei cittadini trovano la morte a causa di un maremoto che distrugge il porto, mentre Attico porta in salvo una bambina e sua madre. Milo prova a fuggire servendosi di alcuni cavalli presenti nell’arena ma, per riuscire a portare a termine il suo scopo, dovrà lanciarsi in alcuni scontri definitivi, inseguendo Corvo per tutta la città. Alla fine, Attico decide di morire come uomo libero nell’arena mentre il cavallo, che trasporta Milo e Cassia in tutta la città, cade stremato per la stanchezza. Lo stesso Milo, accanto alla ragazza, morirà per gli effetti della colata di lava, non prima di essersi lasciato andare ad un ultimo atto d’amore con un bacio tra i due, che accompagna la fine del film.

Il cast completo di Pompei: Kit Harington e tutti gli altri attori presenti nel film

Come detto, Kit Harington – noto per essere il Jon Snow di Il Trono di Spade – figura come protagonista in Pompei di Paul W.S. Anderson, ma non si tratta dell’unico attore presente nel film di rilievo. Il cast completo del lungometraggio annovera i seguenti:

  • Kit Harington: Milo
  • Emily Browning: Cassia
  • Kiefer Sutherland: senatore Quinto Attilio Corvo
  • Jared Harris: Severo
  • Carrie-Anne Moss: Aurelia
  • Jessica Lucas: Ariadne
  • Adewale Akinnuoye-Agbaje: Attico
  • Sasha Roiz: Marco Proculo
  • Currie Graham: Bellatore
  • Joe Pingue: Greco
  • Dalmar Abuzeid: Felix
  • Ron Kennell: la donnola
  • Emmanuel Kabongo: gladiatore africano

Le curiosità su Pompei, il film con Kit Harington protagonista

Trattandosi di un film sicuramente molto interessante per le dinamiche storiche che racconta, Pompei è oggetto dell’interesse di tantissime persone non soltanto per quanto riguarda la resa del lungometraggio, ma anche per le sue curiosità. Per questo motivo, è importante citare alcune di queste, che forse non sono conosciute dagli spettatori; innanzitutto, il budget del film è di 80 milioni di dollari, che sono stati destinati a Paul W. S. Anderson, da sempre affascinato della storia romana e, in particolar modo, del destino della città di Pompei; per riuscire a restituire una panoramica storica quanto più possibile attendibile, soprattutto per quanto riguarda l’eruzione del Vesuvio, il regista si è recato a Pompei per una settimana, mentre il vulcano che si osserva all’interno del film è ricreato all’interno degli studi di Toronto, dove sono state svolte le riprese. In termini di incasso, invece, il film è considerabile come un flop, dal momento che ha ottenuto circa 117 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui soltanto 23 in patria, non riuscendo assolutamente a eguagliare il budget sostenuto.