La talpa: come finisce? La spiegazione del finale del film con Gary Oldman

Un cast sicuramente molto fornito di attori, che spiccano per le loro interpretazioni: La talpa è un film con Gary Oldman che ha fatto discutere soprattutto per i suo finale. Ma come finisce e qual è la sua spiegazione?
La talpa: come finisce? La spiegazione del finale del film con Gary Oldman

Articolo pubblicato il 5 Novembre 2024 da Bruno Santini

Tra i film di spionaggio più apprezzati negli ultimi anni c’è La talpa, film che viene diretto da Tomas Alfredson e che vede l’interpretazione da protagonista di Gary Oldman, nei panni di George Smiley, accanto ad altri attori sicuramente molto apprezzati come Colin Firth, Tom Hardy, Mark Strong, Ciarán Hinds e Benedict Cumberbatch, in un film tratto dall’omonimo romanzo del 1974 di John le Carré. Trattandosi di un film sicuramente molto ricco di elementi di spionaggio, sono tante le curiosità che si generano a proposito di La talpa: ma come finisce? Tutto sulla spiegazione del finale del film con Gary Oldman.

Come finisce La talpa? La trama completa del film con Gary Oldman

Prima di sottolineare quale sia la spiegazione del finale di La talpa, è importante indicare innanzitutto quale sia la trama completa del film con Gary Oldman protagonista e come finisce. L’azione muove i suoi passi dal 1973, in cui “Controllo”, a capo del Circus, invia l’agente Prideaux a Budapest, al fine di incontrare un generale ungherese: l’uomo, tuttavia, viene ucciso dai servizi segreti sovietici e ciò porta, anche in virtù delle problematiche economiche, George Smiley ad andare in pensione. Il Circus cambia e al suo vertice arriva Percy Alleline, con Bill Haydon suo vice e con Roy Bland e Toby Esterhase figure molto importanti, che hanno ottenuto grande influenza grazie all’Operazione Strega.

Dopo essere andato in pensione, Smiley viene richiamato dal governo per un’indagine sulle affermazioni di Ricky Tarr, con l’uomo che può scegliere alcuni collaboratori: l’agente trova l’uomo proprio all’interno della sua casa, e comprende che ciò è avvenuto dalle parole dell’uomo, che svela di essere rimasto ad Istanbul per intrattenere dei rapporti (sia lavorativamente proficui, sia d’amore) con la moglie di uno dei vertici del Circus. Ma come finisce La talpa? Per comprenderlo, si può giungere fino al momento finale delle indagini, quando Smiley svela anche quanto grande sia il danno che la talpa ha procurato: così facendo, mette alle strette tutti i sospettati, tra cui Esterhase, ottenendo informazioni sempre più interessanti.

La spiegazione del finale di La talpa: chi è la talpa?

Avendo sottolineato come finisce La talpa, è importante indicare quale sia la spiegazione del finale del film con Gary Oldman protagonista. Dopo aver ottenuto diversi indizi, Smiley riesce finalmente a scoprire chi è il traditore tanto ricercato: Haydon. A causa della sua amicizia, Prideaux aveva rivelato ad Haydon dei sospetti di “Controllo”, poi prontamente riferiti ai sovietici: in virtù del suo tradimento, allora, Prideaux uccide il suo amico e Smiley, al termine di tutte le indagini, viene nominato direttore del Circus. A lui l’ingrato, ma allo stesso tempo necessario, compiuto di ricostruire tutti i servizi segreti a seguito del loro disfacimento.