Articolo pubblicato il 26 Agosto 2024 da Andrea Boggione
All’interno di una serie di genere fantasy spesso sono presenti creature mitico-leggendarie, le quali popolano storie dove ha volte ricoprono il ruolo di veri protagonisti. Nella famosa “Game of Thrones” (2011-2019) un elemento importante dell’intero arco narrativo ruota introno alla figura del drago, il simbolo di una delle casate più importanti, i Targaryen, ovvero coloro che possono addirittura cavalcare e domare queste incredibili creature dai tratti serpentini e molto simili ai comuni rettili. Ma quali sono i draghi presenti nella serie spin-off “House of the Dragon”?
Quali sono i draghi presenti in House of the Dragon?
Uno dei primi draghi mostrato nelle due stagioni di “House fo the Dragon” è Syrax, il drago che appartiene alla Regina Rhaenyra Targaryen, mentre quello di suo zio e futuro marito Daemon Targaryen è il feroce Caraxes, contraddistinto da una singolare squamatura rosso-nera, poi c’è la possente Meleys, antico drago femmina cavalcato da Rhaenys Targaryen, il drago dalle scaglie verdi Vermax e il giovane dalle sceglie blu Arrax rispettivamente di Jacaerys e Lucerys Velaryon, Moondancer che appartiene alla giovane Baela Velaryon. Tra lo schieramento dei “neri” ci sono, invece, il leggendario Vhagar cavalcato dal Principe Aemond Targaryen, Sunfyre, il drago del Re Aegon II ed, infine, c’è Dreamfyre che appartiene ad Helena Targaryen.
ATTENZIONE SPOILER 2° STAGIONE
Lungo la seconda stagione gli ultimi draghi ancora senza cavaliere vengono assegnati in maniera differente: Vermithor, drago bronzeo tra i più imponenti, sceglie il fabbro Hugh, il drago Mare Infuocato trova in Addam il suo cavaliere, Ali d’Argento viene cavalcato da Ulf ed, infine, il misterioso Ladro di Pecore viene trovato dalla giovane Rhaena Velaryon, anche se non si ancora se quest’ultima riuscirà a cavalcarlo.
