Chi è Luis Ortega, il regista di El Jockey: biografia, carriera, film diretti e premi

Luis Ortega è in Concorso al Festival di Venezia 2024 con El Jockey (Kill The Jockey): ma chi è? Tutto sul regista argentino a proposito di biografia, carriera, film diretti e premi ottenuti.
Chi è Luis Ortega, il regista di El Jockey: biografia, carriera, film diretti e premi

Articolo pubblicato il 27 Agosto 2024 da Bruno Santini

Nel contesto del Festival di Venezia 2024, tra i tanti registi che hanno esordito direttamente nel Concorso c’è un nome molto interessante e che, negli ultimi anni, ha iniziato a far parlare di sé per la qualità delle sue opere: trattasi di Luis Ortega Salazar, anche conosciuto come Luis Ortega, un regista e sceneggiatore argentino che ha diretto El Jockey (Kill The Jockey) e che aveva già preso parte al Festival di Cannes con L’angelo del crimine del 2018. Ma chi è Luis Ortega? Di seguito, si indica nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere a proposito del regista, relativamente a biografia, carriera, film diretti e premi ottenuti.

Chi è Luis Ortega: biografia ed età del regista argentino

Prima cosa che c’è da sapere, a proposito di chi è Luis Ortega, interessa la biografia e l’età del regista argentino. Nato a San Miguel de Tucumán, nel nord-ovest dell’Argentina, il 12 luglio del 1980, la sua età è di 44 anni ed è il quinto di sei figli del cantautore Palito Ortega, celebre cantautore argentino, e dell’attrice Evangelina Salazar. Il mondo del cinema fa evidentemente parte della famiglia di Luis Ortega, dal momento che il regista è fratello di Julieta e Sebastián, rispettivamente attrice di telenovelas e autore televisivo con cui ha collaborato in più occasioni nel corso della sua carriera; Emanuel e Rosario, invece, hanno intrapreso una carriera da cantanti così come il padre. Luis Ortega si è trasferito con la famiglia a Miami a causa di problemi finanziari e qui ha frequentato la scuola con uno dei nipoti di George H. W. Bush; il suo ritorno in patria c’è stato a 10 anni, quando il padre è stato eletto governatore della provincia di Tucumán, tra le file del Partito Giustizialista.

La carriera di Luis Ortega, la passione per il cinema e i film diretti

La passione per il cinema, per Luis Ortega, nasce all’età di 15 anni, quando il regista si è iscritto alla facoltà di lettere e filosofia di Buenos Aires, cambiando immediatamente percorso universitario e iscrivendosi all’Universidad del Cine; il suo primo film, girato con un gruppo di amici, è Caja negra del 2002, quando aveva soltanto 20 anni, a cui fanno seguito altri progetti indipendenti come Monobloc, Los santos sucios, Verano maldito e Dromómanos, girati tutti tra il 2005 e il 2012. Il primo successo, dopo aver girato anche Lulú nel 2014, arriva dapprima con la regia di un episodio di Lo que el tiempo nos dejó, poi con la miniserie Historia de un clan ideata da suo fratello Sebastián. Grazie al film L’angelo del crimine, del 2018, guadagna notorietà in tutto il paese: il film è ispirato alla figura di Carlos Robledo Puch, serial killer conosciuto come “Angelo della morte” o “Angelo nero”, e gli permette di ottenere non soltanto un grande successo al botteghino, ma anche la selezione agli Oscar, dove però il film non è stato incluso nella cinquina dei candidati al miglior film internazionale. Nel 2021, il regista ha lavorato anche in due episodi – settimo e ottavo della terza stagione – di Narcos: Messico.