Articolo pubblicato il 27 Agosto 2024 da Bruno Santini
C’è grandissima attesa per quanto riguarda l’arrivo in streaming della miniserie Disclaimer – La vita perfetta, il nuovo lavoro scritto e diretto da Alfonso Cuarón con Cate Blanchett nel ruolo della protagonista, in un lavoro sicuramente molto interessante e apprezzato – da parte degli spettatori – in virtù della mano del regista e degli attori presenti all’interno del cast. Avendo avuto modo di confrontarsi con la trama generale della serie, però, è importante rispondere ad un interrogativo che sicuramente avrà sfiorato la curiosità di qualche spettatore: quella di Disclaimer – La vita perfetta è una storia vera? Tutto sull’ispirazione della miniserie di Alfonso Cuarón.
Disclaimer – La vita perfetta: qual è l’ispirazione della miniserie di Alfonso Cuarón?
Per comprendere se Disclaimer – La vita perfetta di Alfonso Cuarón racconta una storia vera, è importante conoscere l’ispirazione fondamentale della miniserie in questione. Il racconto che viene presentato nelle varie puntate del prodotto, che arriverà direttamente in streaming su Apple TV+, è verosimile così come la ricerca che viene effettuata da parte della protagonista, interpretata da Cate Blanchett, ma Disclaimer – La vita perfetta non è una storia vera. La miniserie in questione si ispira e adatta all’omonimo romanzo di Renée Knight, che racconta del tormento che Catherine Ravencroft, a seguito del suo trasferimento in una nuova casa, vive dopo aver scoperto un romanzo che racconta delka sua vita, includendo anche un terribile segreto.
Chi è Renée Knight, l’autrice di La vita perfetta a cui si ispira Disclaimer di Alfonso Cuarón
Considerando quale sia l’ispirazione di Alfonso Cuarón per Disclaimer – La vita perfetta, che adatta l’omonimo romanzo che ha ottenuto un grandissimo successo nel genere del thriller, è possibile indicare anche chi sia Renée Knight, l’autrice del romanzo che viene adattato all’interno della miniserie per Apple TV+. Trattasi di una documentarista che ha lavorato per diversi anni alla BBC e che, con La vita perfetta – suo romanzo di esordio -, ha ottenuto un grandissimo successo in Inghilterra, sia in termini di pubblico che di critica, che ha lodato le intenzioni thriller del suo romanzo di poco meno di 300 pagine, particolarmente amato anche dal pubblico per la scorrevolezza del romanzo e per il coinvolgimento del lettore. Dopo aver ottenuto un grande successo, l’autrice ha pubblicato anche un secondo romanzo, La segretaria.