Disclaimer: per Alfonso Cuarón è il progetto più sperimentale della sua carriera

C’è grande attesa per l’uscita di Disclaimer, la nuova miniserie diretta da Alfonso Cuarón: il regista l’ha prontamente definita come il progetto più sperimentale della sua carriera.
Disclaimer: per Alfonso Cuarón è il progetto più sperimentale della sua carriera

Articolo pubblicato il 31 Luglio 2024 da Bruno Santini

In arrivo ad ottobre sulla piattaforma di streaming di Apple TV+, Disclaimer è la nuova miniserie di Alfonso Cuarón che era stata già annunciata in occasione del 2021 ma che verrà presentata in anteprima al Festival di Venezia 2024, il quale accoglierà numerosi prodotti televisivi, tra cui anche la nuova miniserie di Vinterberg e M – Il figlio del secolo. Il prodotto di Alfonso Cuarón risulta essere sicuramente molto interessante per la sua trama e per la presenza, nei panni della protagonista, di Cate Blanchett: il regista ha parlato della realizzazione di questa serie, definendola uno dei progetti più sperimentale della sua carriera.

Di che cosa parla Disclaimer, la nuova serie di Alfonso Cuarón?

Prima di sottolineare quali siano state le dichiarazioni di Alfonso Cuarón, circa il progetto di Disclaimer, vale la pena sottolineare, innanzitutto, di che cosa parla la sua nuova serie. Con Cate Blanchett protagonista, la miniserie in questione e racconterà di una giornalista piuttosto abile e conosciuta, la quale tenta di celare un segreto da lungo tempo. Purtroppo per lei, la donna diventa protagonista di un romanzo in cui si racconta proprio questo segreto, che tenterà di negare quanto più possibile. Accanto a Cate Blanchett, il cast annovera anche le presenze di Kodi Smith-McFee (candidato agli Oscar per Il potere del cane) e del conosciutissimo Sacha Baron Cohen.

Le dichiarazioni di Alfonso Cuarón su Disclaimer

C’è grande attesa circa l’uscita della nuova miniserie Disclaimer, non soltanto in virtù del suo conosciuto regista, ma anche a proposito della trama: Cuarón ha voluto stuzzicare ulteriormente i fan, parlando di Disclaimer e definendolo il progetto più narrativo su cui ha lavorato fino a oggi. La serie è stata definita come un prodotto essenzialmente sperimentale, nella sua formula, dal momento che, citando testualmente il regista, in televisione si tende a coprire tutti i punti che vanno da A a D, mentre nel cinema si trova un modo per giungervi direttamente: la sua miniserie tenterà di ibridare totalmente queste formule, ottenendo qualcosa di completamente nuovo.