Disponibile dal 14 giugno 2024 direttamente sulla piattaforma digitale Netflix, la pellicola animata diretta da Shannon Tindle (qui trovate la recensione) potrebbe dare inizio ad un nuovo franchise. Di seguito tutte le informazioni necessarie sulla possibilità di vedere un sequel di Ultraman – Rising.
Ultraman – Rising, quante possibilità di vedere un sequel?
La domanda può risultare retorica vista la sequenza post-credits, dove non sembrano esserci dubbi sulle intenzioni di proseguire nel narrare le vicende di Ken Sato, alias Ultraman, anche perché si sta parlando di un brand molto famoso nel mondo, con una fanbase nutrita che sicuramente vorrebbe assistere ad altre avventure. Già analizzando il titolo infatti, è possibile interpretare i possibili scenari: il termine “Rising” può essere tradotto coi termini nascente, sorgente o levante; quindi un qualcosa che crescerà in futuro, destinata ad evolversi e ad affermarsi definitivamente.
Ultraman – Rising, le ipotesi sulla trama del possibile sequel
ATTENZIONE!!! SPOILER SUL FILM!!!!
Innanzitutto la scoperta della sopravvivenza della madre di Ken è il tema principale da cui ripartire, tante domande nascono spontanee dopo la scena in mezzo ai titoli di coda: che cosa le è successo? È prigioniera di qualcuno? Se si perché? Potrebbe essere intrappolata nell’isola dei Kaiju che si vede alla fine del film, oppure dove altro potrebbe trovarsi? Resta da capire quale sarà il futuro della KDF, se sarà ancora il principale villain e chi raccoglierà la leadership lasciata vacante dopo la dipartita del Dc. Onda; tutto lascia pensare al Capitano Aoshima, devoto alla figura del personaggio appena citato. Dal punto di vista delle vicende private dei personaggi ci si chiede se il rapporto tra Ken e Ami possa rafforzarsi e diventare qualcosa d’importante.