Eric: quando è ambientata la nuova serie Netflix con Benedict Cumberbatch?

Tra gli elementi che spiccano nella nuova serie TV di Netflix, Eric, c’è anche il setting generale del prodotto: ma quando è ambientato il racconto con Benedict Cumberbatch?
Eric: quando è ambientata la nuova serie Netflix con Benedict Cumberbatch?

Articolo pubblicato il 30 Maggio 2024 da Bruno Santini

Eric è la nuova serie Netflix con Benedict Cumberbatch protagonista, che ha fatto il suo esordio in occasione di giovedì 30 maggio 2024, sulle popolare servizio di streaming, in tutti i paesi dove questo è disponibile. Tanti gli elementi che sono stati valutati positivamente da parte della critica, tra cui spiccano sicuramente gli attori presenti nel cast della serie, ma non solo: un elemento sicuramente considerevole, in Eric, è l’ambientazione scelta. Ma di quale si tratta? Di seguito, tutto su quando è ambientata la nuova serie Netflix.

L’ambientazione scelta per Eric con Benedict Cumberbatch

L’ambientazione scelta per Eric, con Benedict Cumberbatch nei panni della protagonista, non è assolutamente banale: trattasi di un vero e proprio elemento che non soltanto è in grado di connotare la serie, ma anche di dialogare con la stessa. In numerosi momenti si nota un rapporto tra i protagonisti di Eric e la città di New York, che è stata scelta come ambientazione generale della serie. In particolar modo, però, per comprendere quando è ambientata la nuova serie Netflix con Benedict Cumberbatch, bisogna anche fare riferimento al piano temporale: parliamo della città di New York negli anni ’80, in cui si verificano alcuni fenomeni che giustificano gli elementi della serie e che permettono anche di ragionare in termini prettamente tematici.

I temi affrontati nella serie Eric

Come detto, la scelta di New York non è assolutamente casuale, dal momento che la città, specie nella sua ambientazione, garantisce anche un certo tipo di approfondimento tematico: ma quali sono i temi affrontati nella serie Eric? In primo luogo, il crescente fenomeno del razzismo all’interno della città, che si osserva soprattutto nel trattamento di alcuni personaggi, tra cui Marlon, il primo ragazzino scomparso di cui la polizia sembra non volersi occupare, poiché nero.

Allo stesso tempo, anche i fenomeni di omofobia e di trattamento dei senzatetto alimentano gran parte dell’universo tematico di Eric, dal momento che permettono di connettere i vari elementi della serie raccontando un lato oscuro della città, in cui ci sono delle persone abbandonate a se stesse, che vivono nella povertà e che tentano di fare di tutto per sopravvivere; allo stesso tempo, l’omosessualità di alcuni personaggi viene vista negativamente, dall’universo generale di Eric, per cui c’è bisogno di nascondere le proprie tendenze sessuali, pur di andare avanti anche in ambito professionale.