Articolo pubblicato il 24 Maggio 2024 da Andrea Barone
Morgan Spurlock, acclamato autore considerato uno dei documentaristi più importanti del 21° secolo, ci ha lasciati all’età di 53 anni.
Morgan Spurlock è morto
Morgan Spurlock è morto a causa di un cancro. La notizia è stata diffusa dalla sua famiglia, la quale ha rivelato che il decesso del cineasta è avvenuto giovedì 23 maggio. Il fratello Craig Spurlock ha espresso il suo dolore sui social attraverso queste parole:
“È stato un giorno triste, quando abbiamo salutato mio fratello Morgan. Lui ha dato così tanto attraverso la sua arte, le sue idee e la sua generosità. Il mondo ha perso un vero genio creativo e un uomo speciale. Sono così orgoglioso di aver lavorato insieme a lui.”
La carriera di Morgan Spurlock
Morgan Spurlock è principalmente noto per aver scritto e diretto Super Size Me, il documentario che ha denunciato il McDonald, accusando la catena di fast food di produrre cibo con ingredienti che danneggiano la salute delle persone. L’impatto del documentario, uscito nel 2004, fu così importante da far ritirare dal mercato il menù Super Size (quello denunciato da Spurlock nel film) dalla stessa McDonald, la quale cominciò a cambiare le regole della produzione del cibo. Il lungometraggio fu un successo di pubblico divenendo uno dei film più remunerativi della storia del cinema: incassò infatti 22 milioni di dollari a fronte di un budget da 65.000, per non parlare dei numerosi successi televisivi. Oltre a ciò, Super Size Me fu anche acclamato dalla critica e venne candidato all’Oscar per il miglior documentario.
Dopo Super Size Me, la carriera di Morgan Spurlock esplose e l’autore diresse numerosi lungometraggi come Che Fine Ha Fatto Osama Bin Laden, Come Ti Vendo Un Film ed il sequel Super Size Me 2: Holy Chicken. Tra i suoi lavori spiccano anche The Simpsons 20th Anniversary Special: In 3-D! On Ice!, il quale fu uno dei documentari televisivi più visti di sempre, e One Direction: This Is Us, il film concerto con il quarto maggior incasso della storia del cinema.