Articolo pubblicato il 5 Aprile 2024 da Gabriele Maccauro
Tra i vari premi cinematografici che esistono, il David di Donatello rappresenta probabilmente il massimo riconoscimento che ogni anno – sin dalla sua fondazione nel 1956 – viene assegnato al mondo del cinema italiano e, tra le varie statuette, quella per il miglior attore non protagonista – instaurata nel 1981 – è sicuramente una delle più importanti ed apprezzate. A seguire, segnalati in grassetto, tutti gli attori capaci di vincere il David di Donatello per il miglior attore non protagonista nella storia.
Tutti i vincitori del David di Donatello per il miglior attore non protagonista nella storia
Vengono indicati di seguito tutti gli attori in grado di vincere il David di Donatello per il miglior attore non protagonista nella storia, con annessi film candidati:
1981
- Charles Vanel – Tre Fratelli
- Bruno Ganz – La Storia Vera della Signora Dalle Camelie
- Néstor Garay – Camera d’Albergo
1982
- Angelo Infanti – Borotalco
- Alessandro Haber – Piso Pisello
- Paolo Stoppa – Il Marchese del Grillo
1983
- Lello Arena – Scusate il Ritardo
- Tino Schirinzi – Sciopèn
- Paolo Stoppa – Amici Miei Atto II
1984
- Carlo Giuffré – Son Contento
- Aldo Giuffré – Mi Manda Picone
- Stefano Satta Flores – Cento Giorni a Palermo
1985
- Ricky Tognazzi – Qualcosa di Biondo
- Paolo Bonacelli – Non ci Resta che Piangere
- Ruggero Raimondi – Carmen
1986
- Bernard Blier – Speriamo che sia Femmina
- Ferruccio De Ceresa – La Messa è Finita
- Franco Fabrizi – Ginger E Fred
- Philippe Noiret – Speriamo Che Sia Femmina
1987
- Leo Gullotta – Il Camorrista
- Justino DíAz – Otello
- Gigi Reder – Superfantozzi
- Mattia Sbragia – Il Caso Moro
1988
- Peter O’Toole – L’Ultimo Imperatore
- Galeazzo Benti – Io e mia Sorella
- Gabriele Ferzetti – Giulia e Giulia
1989
- Carlo Croccolo – ‘O Re (Ex Aequo)
- Massimo Dapporto – Mignon è Partita (Ex Aequo)
- Paolo Panelli – Splendor
1990
- Sergio Castellitto – Tre Colonne in Cronaca
- Vittorio Caprioli – Il Male Oscuro
- Roberto Citran – Piccoli Equivoci
- Ennio Fantastichini – Porte Aperte
- Alessandro Haber – Willy Signori e Vengo da Lontano
1991
- Ciccio Ingrassia – Condominio
- Enzo Cannavale – La Casa del Sorriso
- Sergio Castellitto – Stasera a Casa di Alice
- Giuseppe Cederna – Mediterraneo
- Ricky Memphis – Ultrà
1992
- Angelo Orlando – Pensavo Fosse Amore… Invece era un Calesse
- Giancarlo Dettori – Maledetto il Giorno che t’ho Incontrato
- Giorgio Gaber – Rossini! Rossini!
1993
- Claudio Amendola – Un’altra Vita
- Renato Carpentieri – Fiorile
- Leo Gullotta – La Scorta
1994
- Alessandro Haber – Per Amore, solo per Amore
- Giancarlo Giannini – Giovanni Falcone
- Leopoldo Trieste – Il Giudice Ragazzino
1995
- Giancarlo Giannini – Come Due Coccodrilli
- Roberto Citran – Il Toro
- Ciccio Ingrassia – Camerieri
- Philippe Noiret – Il Postino
1996
- Leopoldo Trieste – L’Uomo delle Stelle
- Raoul Bova – Palermo Milano – Solo Andata
- Alessandro Haber – I Laureati
- Ciccio Ingrassia – Giovani e Belli
1997
- Leo Gullotta – Il Carniere
- Diego Abatantuono – Nirvana
- Antonio Albanese – Vesna Va Veloce
- Claudio Amendola – Testimone a Rischio
- Massimo Ceccherini – Il Ciclone
1998
- Silvio Orlando – Aprile
- Sergio Bustric – La Vita è Bella
- Massimo Ceccherini – Fuochi d’Artificio
1999
- Fabrizio Bentivoglio – Del Perduto Amore
- Mario Scaccia – Ferdinando e Carolina
- Emilio Solfrizzi – Matrimoni
2000
- Giuseppe Battiston – Pane e Tulipani (Ex Aequo)
- Leo Gullotta – Un Uomo Perbene (Ex Aequo)
- Emilio Solfrizzi – Ormai è Fatta!
2001
- Tony Sperandeo – I Cento Passi
- Silvio Orlando – La Stanza del Figlio
- Claudio Santamaria – L’Ultimo Bacio
2002
- Libero De Rienzo – Santa Maradona
- Leo Gullotta – Vajont
- Silvio Orlando – Luce dei miei Occhi
2003
- Ernesto Mahieux – L’Imbalsamatore
- Antonio Catania – Ma che Colpa Abbiamo noi
- Pierfrancesco Favino – El Alamein – La Linea del Fuoco
- Giancarlo Giannini – Il Cuore Altrove
- Kim Rossi Stuart – Pinocchio
2004
- Roberto Herlitzka – Buongiorno, Notte
- Diego Abatantuono – Io non ho Paura
- Elio Germano – Che ne Sarà di noi
- Fabrizio Gifuni – La Meglio Gioventù
- Emilio Solfrizzi – Agata e la Tempesta
2005
- Carlo Verdone – Manuale d’Amore
- Johnny Dorelli – Ma Quando Arrivano le Ragazze?
- Silvio Muccino – Manuale d’Amore
- Raffaele Pisu – Le Conseguenze dell’Amore
- Fabio Troiano – Dopo Mezzanotte
2006
- Pierfrancesco Favino – Romanzo Criminale
- Giorgio Faletti – Notte Prima degli Esami
- Neri Marcorè – La Seconda Notte di Nozze
- Nanni Moretti – Il Caimano
- Sergio Rubini – La Terra
2007
- Giorgio Colangeli – L’Aria Salata
- Ninetto Davoli – Uno su Due
- Ennio Fantastichini – Saturno Contro
- Valerio Mastandrea – N (Io e Napoleone)
- Riccardo Scamarcio – Mio Fratello è Figlio Unico
2008
- Alessandro Gassmann – Caos Calmo
- Giuseppe Battiston – Giorni e Nuvole
- Fabrizio Gifuni – La Ragazza del Lago
- Ahmed Hafiene – La Giusta Distanza
- Umberto Orsini – Il Mattino ha l’Oro in Bocca
2009
- Giuseppe Battiston – Non Pensarci
- Claudio Bisio – Ex
- Carlo Buccirosso – Il Divo
- Luca Lionello – Cover-Boy
- Filippo Nigro – Diverso da Chi?
2010
- Ennio Fantastichini – Mine Vaganti
- Pierfrancesco Favino – Baciami Ancora
- Marco Giallini – Io, Loro e Lara
- Il Complesso degli Attori non Protagonisti – Baarìa
- Marco Messeri – La Prima Cosa Bella
2011
- Giuseppe Battiston – La Passione
- Raoul Bova – La nostra Vita
- Francesco Di Leva – Una Vita Tranquilla
- Rocco Papaleo – Nessuno mi Può Giudicare
- Alessandro Siani – Benvenuti al Sud
2012
- Pierfrancesco Favino – Romanzo di una Strage
- Giuseppe Battiston – Io Sono Li
- Marco Giallini – ACAB – All Cops Are Bastards
- Fabrizio Gifuni – Romanzo di una Strage
- Renato Scarpa – Habemus Papam
2013
- Valerio Mastandrea – Viva la Libertà
- Stefano Accorsi – Viaggio Sola
- Giuseppe Battiston – Il Comandante e la Cicogna
- Marco Giallini – Buongiorno Papà
- Claudio Santamaria – Diaz
2014
- Fabrizio Gifuni – Il Capitale Umano
- Valerio Aprea – Smetto Quando Voglio
- Giuseppe Battiston – La Sedia della Felicità
- Libero De Rienzo – Smetto Quando Voglio
- Stefano Fresi – Smetto Quando Voglio
- Carlo Verdone – La Grande Bellezza
2015
- Carlo Buccirosso – Noi e la Giulia
- Claudio Amendola – Noi e la Giulia
- Fabrizio Bentivoglio – Il Ragazzo Invisibile
- Luigi Lo Cascio – Il Nome del Figlio
- Nanni Moretti – Mia Madre
2016
- Luca Marinelli – Lo Chiamavano Jeeg Robot
- Giuseppe Battiston – La Felicità è un Sistema Complesso
- Fabrizio Bentivoglio – Gli Ultimi Saranno Ultimi
- Valerio Binasco – Alaska
- Alessandro Borghi – Suburra
2017
- Valerio Mastandrea – Fiore
- Ennio Fantastichini – La Stoffa Dei Sogni
- Pierfrancesco Favino – Le Confessioni
- Roberto De Francesco – Le Ultime Cose
- Massimiliano Rossi – Indivisibili
2018
- Giuliano Montaldo – Tutto Quello che Vuoi
- Peppe Barra – Napoli Velata
- Alessandro Borghi – Fortunata
- Carlo Buccirosso – Ammore e Malavita
- Elio Germano – La Tenerezza
2019
- Edoardo Pesce – Dogman
- Fabrizio Bentivoglio – Loro
- Ennio Fantastichini – Fabrizio De André – Principe Libero
- Massimo Ghini – A Casa Tutti Bene
- Valerio Mastandrea – Euforia
2020
- Luigi Lo Cascio – Il Traditore
- Stefano Accorsi – Il Campione
- Roberto Benigni – Pinocchio
- Carlo Buccirosso – 5 è il Numero Perfetto
- Fabrizio Ferracane – Il Traditore
2021
- Fabrizio Bentivoglio – L’Incredibile Storia dell’Isola delle Rose
- Giuseppe Cederna – Hammamet
- Gabriel Montesi – Favolacce
- Lino Musella – Favolacce
- Silvio Orlando – Lacci
2022
- Eduardo Scarpetta – Qui Rido io
- Pietro Castellitto – Freaks Out
- Fabrizio Ferracane – Ariaferma
- Valerio Mastandrea – Diabolik
- Toni Servillo – È Stata la Mano di Dio
2023
- Francesco Di Leva – Nostalgia
- Elio Germano – Il Signore delle Formiche
- Fausto Russo Alesi – Esterno Notte
- Toni Servillo – Esterno Notte
- Filippo Timi – Le Otto Montagne
2024
- Giorgio Colangeli – C’è Ancora Domani
- Elio Germano – Palazzina Laf
- Adriano Giannini – Adagio
- Vinicio Marchioni – C’è Ancora Domani
- Silvio Orlando – Il Sol dell’Avvenire
Gli attori che hanno vinto più volte il David di Donatello nella storia
Vengono indicati di seguito gli attori in grado di vincere più volte il David di Donatello per il migliore attore non protagonista nella storia, con annesso numero di vittorie ed anno del trionfo:
- Giuseppe Battiston: 3 vittorie (2000, 2009, 2011)
- Leo Gullotta: 3 vittorie (1987, 1997, 2000)
- Fabrizio Bentivoglio: 2 vittorie (1999, 2021)
- Pierfrancesco Favino: 2 vittorie (2006, 2012)
- Valerio Mastandrea: 2 vittorie (2013, 2017)