#41TFF Recensione – About Thirty: Martin Shanly a tutto tondo

Al Torino Film Festival 2023 è stato presentato in anteprima il secondo film co-scritto, diretto ed interpretato dal giovane cineasta argentino Martin Shanly.
About Thirty di Martín Shanly

Articolo pubblicato il 29 Dicembre 2023 da Andrea Boggione

SCHEDA DEL FILM

Titolo del film: About Thirty (Arturo a Los 30) 
Genere: Commedia
Anno: 2023
Durata: 92′ 
Regia: Martín Shanly 
Sceneggiatura: Martín Shanly, Ana Godoy, Federico Lastra e Victoria Marotta
Cast: Martín Shanly, Camila Dougall, Paula Grinzpan, Ivo Colonna Olsen, María Soldi, Esmeralda Escalante 
Fotografia: Federico Lastra 
Montaggio: Ana Godoy 
Colonna Sonora: Manque La Banca, Maximiliano Mammarella 
Paese di produzione: Argentina

La 41° edizione del Torino Film Festival, tra i titoli presentati in Concorso, propone il film argentino “About Thirty”, in originale “Arturo a los 30”, scritto, diretto ed interpretato da Martin Shanly. Si tratta di un giovane cineasta sudamericano che ha esordito nel 2014 con il suo primo lungometraggio intitolato “About Twelve” o “Juana a los 12”, proseguendo la sua visione in un secondo film in lizza tra i papabili vincitori del festival piemontese, aggiudicandosi il premio per il miglior attore proprio allo stesso Shanly. Di seguito la trama e l’analisi della pellicola protagonista del TFF. 

La trama di “About Thirty” di Martin Shanly

Arturo (Martin Shanly) è un trentenne alla ricerca della propria identità, tra storie superficiali, relazioni amorose, nuove e vecchie amicizie ed un lavoro poco stimolante che non scatena molta motivazione in lui. Decide, allora, di partecipare ad un matrimonio e durante il viaggio verso la villa in cui si celebra la festa post funzione rimane coinvolto in un bizzarro incidente, restando fortunatamente quasi totalmente illeso. Una volta raggiunto il posto, nel tentativo di confondersi tra la folla, finisce per rendersi nuovamente protagonista di scelte che, ancora una volta, portano gli altri invitati e la sua famiglia a considerarlo strano e problematico. 

About Thirty di Martín Shanly

La recensione del film in concorso al 41° TFF 

About Thirty” è un film che si sviluppa attraverso un abile gioco di montaggio, la narrazione propone continui salti indietro ed in avanti creando un racconto dalle diverse sfaccettature che tenta di analizzare il vissuto tra presente e passato del protagonista. Non si tratta di un’idea troppo originale, tanti film e serie tv hanno spesso trattato questa tipologia di argomenti, ma quello che funziona di più in questa pellicola è la determinazione che Martin Shanly, autore ed attore, mostra attraverso una prova di tutto rispetto. Oltre ad interpretare il personaggio di Arturo, si cimenta anche nella scrittura e nella regia mantenendo il giusto equilibrio e giocando con le disavventure del suo protagonista e la sua imperterrita ricerca dell’omologarsi alla società contemporanea, nonostante una profonda consapevolezza di fondo del suo essere diverso ed incompatibile rispetto chi lo circonda. Ogni scelta che compie finisce per tramutarsi in tremende, ma allo stesso tempo divertenti, gaffe che lo rendono buffo e talvolta fin troppo strano, tanto da essere spesso lasciato solo. Il suo comportamento non fa altro che relegarlo ai margini, anche se in lui sono presenti alcuni aspetti e caratteristiche tutt’altro che banali. Quello che Shanly descrivere ed interpreta è un personaggio segnato da un trauma che, però, vive la vita con leggerezza, forse fin troppa, restano quasi sempre un passo indietro, lasciandosi alle spalle relazioni, amori ed amicizie. 

 

La prima sensazione che il pubblico percepisce è una profonda amarezza, è impossibile non empatizzare con la storia di Arturo, un uomo alla ricerca di attenzioni che attraverso i suoi ricordi e le sue esperienza racconta il suo viaggio ed il suo percorso affrontato fino ad ora. Una serie di sfide che, in un modo o nell’altro, l’hanno segnato nell’animo e che lo portano a scontrarsi con una vita a tratti vuota e pronta da colmare con nuove ed intriganti sfide. La serenità tanto agognata e sognata stenta ad arrivare, ma nonostante tutto il protagonista non si da mai per vinto e prosegue la sua storia. Un uomo maldestro che fin da ragazzo ha incontrato difficoltà e che ora, durante un matrimonio, si trova costretto anche ad un inaspettato confronto con il suo passato. Tra situazioni bizzarre, ripetuti flashback ed attraverso gli occhi di Arturo il pubblico si immerge totalmente in questo stravagante quanto realistico racconto moderno. Uno spaccato sui pro e contro della vita e del vissuto di un trentenne, una riflessione che l’autore porta sul grande schermo circa dieci anni dopo l’esperienza con il suo esordio dietro la macchina da presa “About Twelve” (2014): due storie compatibili e che mostrano un abile mano di scrittura e di regia per un giovane cineasta. Se il protagonista di “About Thirty” trova difficile crescere e maturare, anche il personaggio del film precedente affronta un percorso simile, poiché troppo giovane ed incapace di adattarsi ad un determinato tipo di aspettative. 

About Thirty di Martín Shanly

Martin Shanly a tutto tondo 

Il vero mattatore dell’intera pellicola è assolutamente lo stesso Martin Shanly, il giovane autore con l’aiuto della co-sceneggiatrice Ana Godoy parte dall’idea di realizzare una sorta di film ad episodi riguardanti ognuno un personaggio differente, ma successivamente il focus alla fine si è spostato unicamente su Arturo, una scelta senz’altro più vincente, nonostante un’idea alla base poco originale. “About Thirty” è una commedia agrodolce condita da un pizzico di ironia che riflette sulla volontà di rimanere giovani e scontrarsi con l’idea di ammettere a sé stessi che è arrivato il momento di crescere e diventare adulti. A guidare il pubblico ci pensa la voce fuori campo dello stesso protagonista, il quale accompagna la narrazione, rivivendo passo dopo passo, ricordo dopo ricordo, la sua storia: dal lutto al matrimonio, dalla convivenza con il suo migliore amico al forzato isolamento causato dal lockdown, quel momento di pausa che porta Arturo a riflettere sulla sua vita, quella possibilità di fare un grande e profondo respiro per poter ripartire oppure ricominciare da zero. 

Voto:
3.5/5
0,0
0,0 out of 5 stars (based on 0 reviews)
Voto del redattore:
Data di rilascio:
Regia:
Cast:
Genere:

PRO