Diabolik – Chi sei? La spiegazione del finale della trilogia sul re del terrore

diabolik chi sei spiegazione finale film

Articolo pubblicato il 2 Dicembre 2023 da Matteo Farina

La conclusione della saga sul re del terrore è uscita nelle sale di tutta Italia, con una pellicola che finalmente indaga sul passato del ladro più famoso della storia del fumetto italiano grazie ad un confronto diretto con Ginko. In molti, tuttavia, si interrogano sulla conclusione di questa curiosa trilogia e sui legami che si creano fra i personaggi coinvolti nella storia. Proprio per questo occorre indagare sulle sequenze finali del film, presentandovi la nostra spiegazione del finale di “Diabolik – Chi sei?”.

Il finale di Diabolik – Chi sei? dei Manetti Bros

Il finale della pellicola si divide in due sequenze principali. La prima vede come protagonisti Ginko ed Altea di Vallenberg durante il funerale del sergente Palmer. I due dopo aver dato l’estremo saluto al compagno caduto, si danno un bacio di fronte alla stampa locale esternando a tutto il mondo la loro relazione. La seconda sequenza invece vede protagonista il diamante rosa del finale del primo film, con Diabolik ed Eva Kant che mettono a segno un nuovo colpo assieme.

La spiegazione del finale di Diabolik – Chi sei?

Nel finale entrambe le coppie decidono di guardare al futuro, affrontando i demoni del loro passato ed accettando di convivere con loro. Nella prima sequenza Ginko ed Altea decidono di uscire dall’ombra esternando la loro relazione, dimostrandosi a vicenda di avere in amore lo stesso coraggio che hanno nella loro vita professionale. Per quanto riguarda invece Diabolik ed Eva Kant, recuperato il diamante rosa lei afferma di “non voler più fuggire dal quel passato”. Una dimostrazione di quanto sia maturato il rapporto fra i due personaggi, che abbracciano l’oscurità del loro passato decidendo di guardare assieme al futuro senza rinnegare chi sono e da dove provengono.

Tutto il film infatti riflette sul passato e sul percorso che ci porta ad essere chi siamo, mettendo al centro due figure tanto diverse quanto simili fra loro. Diabolik e Ginko vivono nell’ombra per motivi diversi, uno per via della sua discutibile professione mentre l’altro per amore. Nella pellicola è proprio Ginko a trovare la vera conclusione del suo arco narrativo, soprattutto in relazione al finale del secondo film che si concentrava sul tema del perdono. Insomma un finale che forse ribadisce concetti già noti nella saga, ma che sicuramente conferma come il rapporto fra questi personaggi si sia evoluto nel corso di queste tre curiose pellicole.