Articolo pubblicato il 27 Dicembre 2023 da Emanuela Di Pinto
Guillermo Del Toro è il regista del gotico per eccellenza e, nel corso della sua carriera, è stato avvicinato a tantissimi progetti di questo genere. Se alcuni si sono rivelati speculazioni infondate, altri, invece, sono film realmente in produzione. Primo tra tutti c’è il remake di Frankenstein, pellicola a cui il regista messicano sta lavorando da anni e che, secondo quanto dichiarato, sarebbe il prodotto di un periodo di gestazione lungo quasi 20 anni. Proprio come Pinocchio, Frankenstein è stato uno dei sogni “proibiti” di Guillermo Del Toro a cui è dovuto arrivare solo con una carriera ampiamente avviata e con più di un Oscar in tasca. Dopo l’annuncio del cast che avrebbe preso parte all’iconico ramake, trapelato ad inizio anno, mentre la produzione si fa sempre più vicina i fan hanno potuto aver qualche notizia in più riguardo i ruoli che gli attori presi in considerazione da Del Toro dovranno ricoprire nel film.

Dopo i tanti adattamenti insoddisfacenti avuti negli anni (l’ultimo di livello è stato quello diretto da Kenneth Branagh nel 1994), sembra che lo stesso regista senta la necessità di portare al pubblico un prodotto degno della storia raccontata da Mary Shelley nel suo romanzo, capace di ridare lustro ad uno dei racconti gotici più belli, complessi e che ha fatto scuola nella storia della narrazione.
Frankenstein: svelati i ruoli di Andrew Garfield, Oscar Isaac e Mia Goth
Dopo l’arrivo, negli scorsi mesi, delle prime notizie e accordi formali presi da Del Toro con Oscar Isaac, Andrew Garfield, Mia Goth e Christoph Waltz, finalmente si è saputo qualcosa in più riguardo i ruoli che interpreteranno nel grande quadro narrativo che è il nuovo Frankenstein. Secondo fonti autorevoli sarebbero stati assegnati i personaggi che interpreteranno i tre volti principali mentre rimane un mistero il ruolo che avrà l’attore austriaco. A dare per prima la notizia sono state fonti americane che hanno comunicato la distribuzione delle parti. Secondo le indiscrezioni, infatti, ad Andrew Garfield sarebbe stato assegnato il ruolo de Il Dottore e creatore de Il Mostro che sarà invece interpretato da Oscar Isaac. Mia Goth, secondo la fonte, sarà la Sposa. Inizialmente si è pensato che i due protagonisti maschili potessero avere parti invertite ma questa possibilità è stata smentita nel corso di pochissimi mesi.
Svelata la prima sinossi ufficiale
Sciopero permettendo, le riprese dovrebbero cominciare all’inizio del 2024 in modo da garantire un’uscita (distribuita da Netflix) verso il 2025. Oltre alle assegnazioni dei ruoli, è trapelata anche una prima importante sinossi. “Ambientato nell’Europa dell’Est nel 19° secolo, la storia del Dr. Pretorious, che ha bisogno di rintracciare il mostro di Frankenstein, che si ritiene sia morto in un incendio quarant’anni prima, per poter continuare gli esperimenti del Dr.Frankenstein” si legge. Come era ben prevedibile, Del Toro non sembra aver intenzione di riprodurre un remake sterile della storia ma dargli un potenziale seguito, ambientato anni dopo. Un approccio originale e diverso.