Chi è Victor Timely di Loki 2? Tutto sulla nuova ‘variante’ di Kang

La seconda stagione di Loki farà esordire in tv una variante ancora sconosciuta del personaggio di Kang. Ma di chi stiamo parlando?
Loki, chi è Victor Timely? Tutto sulla nuova variante di Kang

Articolo pubblicato il 27 Dicembre 2023 da Emanuela Di Pinto

La prima stagione di Loki, arrivata su Disney+ ormai quasi due anni fa, aveva chiarito quanto, la prospettiva futura del Marvel Cinematic Universe fosse quella di dare modo al pubblico di incontrare più varianti possibili di Kang, con caratteri, aspirazioni e storie diverse. Il racconto fatto da Colui che rimane nell’ultimo episodio aveva chiarito le origini del personaggio e il modo in cui tutte le sue versioni si inserivano nel contesto narrativo dell’MCU. Fattore, poi, successivamente approfondito anche in una delle scene post credit di Ant-Man and The Wasp Quantumania, nel quale è stato presentato, per la prima volta, il consiglio dei Kang, un incontro “ufficiale” tra le diverse varianti del personaggio provenienti da epoche ed universi differenti. Dopo il finale della prima stagione di Loki è più che chiaro che sarà centrale nei nuovi episodi l’esordio di Victor Timely, una delle infinite versioni di Kang. Ma chi è realmente questo misterioso personaggio?

Loki, chi è Victor Timely

Loki, le origini di Victor Timely nei fumetti

 

Nella seconda scena post credit di Ant-Man and The Wasp Quantumania è stata svelata una piccola anticipazione di Loki 2 con il quale il pubblico ha conosciuto per la prima volta in assoluto Timely. Ambientata nel 1920, la scena mostra Loki e Mobius intenti ad assistere ad una presentazione scientifica nel quale uno scienziato (Timely stesso) sta raccontando l’importanza del concetto di tempo e di come possa essere manipolato. Nei fumetti Victor Timely è il nome utilizzato da Kang per tornare indietro nel tempo fino al 1901 dove fonda una cittadina chiamandola con il suo cognome fittizio. Dopo aver fondato una industria a suo nome, utilizza le strutture per creare una serie di macchinari tecnologicamente avanzati che lo sosterranno in importantissime scoperte scientifiche ed esperimenti. A differenza di Colui che rimane che, su carta stampata è un personaggio distinto e separato di rispetto a Kang, Timely si presenta come una reale variante del villain.

 

Dal punto di vista dei poteri, Victor Timely non ha abilità particolari ma, anzi, tutto ciò che possiede è solo conseguenza della sua genialità e della sua intelligenza. La sua mente, infatti, gli ha permesso di essere uno degli uomini più apprezzati e celebrati del XX secolo, superando addirittura personaggi che hanno segnato la storia dell’umanità con le loro scoperte scientifiche. L’esser stato un predecessore della robotica già nel 1901 dava a Timely un potere paragonabile a quello di un qualsiasi grande genio dell’industria scientifica dei giorni nostri, con il potere però, di aver previsto gli sviluppi della scienza quasi un secolo prima rispetto agli altri. Questa sua capacità è dovuta al modo in cui Kang, attraverso i suoi viaggi nel passato, presente e futuro, ha avuto la possibilità di acquisire conoscenze tecniche sempre più disparate che lo hanno reso una mente molto più illuminata rispetto al resto degli uomini del suo tempo.

Quale sarà il suo ruolo in Loki 2?

 

Nonostante non sia ancora chiaro se nella serie Victor Timely sarà presentato come un personaggio buono o cattivo, può essere dichiarato con sicurezza che, in qualsiasi caso, sembra aver bisogno di conoscere i segreti del tempo e, quindi, anche la TVA. Nella scena post credit di Ant-Man and The Wasp Quantumania, viene chiarito quanto Victor sia una mente avanguardistica rispetto ai tempi che vive, inserito in un contesto molto più arretrato rispetto alle scoperte che lui propone.

Loki, chi è Victor Timely

Durante la conferenza presentata nel trailer, Timely parla della capacità dell’uomo di plasmare il proprio esistere e il tempo in cui questo si svolge. Allo stesso modo, però, sembra che in Loki 2 verrà affrontato anche il tema del libero arbitrio, già introdotto nella prima stagione relazionato alla TVA e alla sua “scelta indiscriminata” sulla vita o la morte di coloro che abitano le varie linee temporali. L’argomento, con molta probabilità verrà affrontato in rapporto con il modo in cui Kang sembra voler giocare a fare Dio con la vita delle persone a causa della sua continua (e costante) manipolazione del multiverso. Timely sarà sicuramente un ottimo modo per scendere ancor più in profondità nelle contraddizioni e nei dilemmi etici che ruotano intorno alla manipolazione del tempo e, in particolare, del reale.