Articolo pubblicato il 25 Settembre 2023 da Bruno Santini
A cinque mesi e 146 giorni di distanza dall’inizio dello sciopero, è stato trovato uno storico accordo tra gli Studios di Hollywood e la WGA, che permetterà di risolvere quella situazione di difficoltà che era stata avvertita negli ultimi mesi; le due parti si sono incontrate con un accordo che permetterà di migliorare sensibilmente le condizioni degli sceneggiatori, specie nella difficile era dello streaming. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito dell’accordo.
L’accordo tra la WGA e gli Studios: lo sciopero degli sceneggiatori finisce dopo 5 mesi
La WGA e gli Studios si sono seduti al tavolo delle trattative e sono riusciti a trovare un accordo proficuo per una nuova collaborazione; lo sciopero degli sceneggiatori è durato 5 mesi e, tra gli effetti di quest’ultimo, si è osservato non soltanto lo stop in diverse produzioni e riprese, ma anche il coinvolgimento degli attori che sono entrati in sciopero per supportare i propri colleghi, mettendo fine anche all’attività promozionale e di diversi eventi mediatici.
Una nota dei WGA chiarisce quale sia stato l’esito dell’incontro: “Abbiamo raggiunto un accordo provvisorio con l’Alleanza che riunisce gli Studios tradizionali e le piattaforme di streaming (Amptp). È stato possibile grazie alla tenace solidarietà degli iscritti e allo straordinario supporto degli altri sindacati dello spettacolo. Possiamo dire con grande orgoglio che questo accordo è eccezionale e che prevede passi avanti significativi per autori e sceneggiatori di tutti i settori. Quello che resta da fare al nostro staff è assicurarsi che tutto venga messo nero su bianco in modo appropriato. E anche se non vediamo l’ora di condividere con voi i dettagli di ciò che abbiamo ottenuto, non possiamo farlo finché non avremo messo l’ultimo puntino sulla i.” L’accordo non è definitivo, poiché ci sarà bisogno di pensare ad un’ultima stesura che assicuri ultimi dettagli agli sceneggiatori, ma è stato approvato dalla maggioranza degli iscritti, a dimostrazione di condizioni che saranno maggiormente favorevoli per gli sceneggiatori.
In arrivo un accordo tra gli Studios e il sindacato degli attori
A seguito dello sciopero della WGA, anche gli attori erano entrati in sciopero per supportare i primi. Tra gli effetti di questa scelta c’era l’impossibilità di effettuare riprese o di partecipare ad eventi mediatici/promozionali legati ad un film in uscita: come osservato al Festival di Venezia 2023, infatti, la maggior parte degli attori non era presente, con alcune produzioni (Ferrari, Memory, Priscilla) che avevano strappato un accordo in extremis col sindacato degli attori. A seguito degli accordi tra Studios e WGA, dovrebbe essere in arrivo anche un accordo con il sindacato degli attori, per quanto le prime trattative non si erano risolte favorevolmente nei primi mesi di luglio.