Le Serie Tv da vedere su Apple TV+ ad agosto 2023

Le Serie Tv da vedere su Apple TV+ a Agosto 2023

Articolo pubblicato il 15 Settembre 2023 da Andrea Boggione

Tra le piattaforme streaming d’intrattenimento più sottovalutate e meno conosciute c’è Apple TV+: un servizio che offre un catalogo, ancora parecchio limitato a livello di quantità, decisamente molto interessante tra contenuti televisivi e lungometraggi. Di seguito 3 serie tv da vedere su Apple TV+ ad agosto 2023.

3) “Loot – Una Fortuna” creata da Matt Hubbard e Alan Yang (2022)

Molly Novak, la protagonista interpretata da Maya Rudolph, è una miliardaria con una vita invidiabile da chiunque, insomma ha tutto quello che potrebbe desiderare. Per via di uno scandalo matrimoniale finisce per cadere vittima di un turbine di situazioni che la portano a toccare il fondo. Fino a quando non scopre un giorno l’esistenza di una fondazione benefica a suo nome, per poi rendersi conto che forse aiutare il prossimo potrebbe essere la soluzione per tornare ad avere il controllo della propria vita. “Loot – Una Fortuna”, creata da Matt Hubbard e Alan Yang, è una serie commedia che propone al pubblico il classico road movie interiore con protagonista una delle più conosciute comiche statunitensi. Il tema principale è la cosiddetta ricerca dell’identità e l’intera serie si sviluppa partendo da questo attraverso una struttura solida. La mattatrice del prodotto televisivo targato Apple è senz’altro Maya Rudolph, la quale restituisce un carisma unico al suo personaggio. Nonostante recensioni e giudizi abbastanza tiepidi da parte della critica, nel suo piccolo la serie è stata apprezzata dal pubblico quel tanto che basta da guadagnarsi un rinnovo per una seconda stagione. 

Le Serie Tv da vedere su Apple TV+ a Agosto 2023

2) “Il Serpente dell’Essex” creata da Anna Symon e Clio Barnard (2022) 

Il Serpente dell’Essex”, con protagonista la coppia Claire Danes e Tom Hiddleston, è una miniserie britannica ambientata sul finire del 1800. Una vedova, Cora Seaborne, si trasferisce nell’Essex, una contea dell’Inghilterra, per indagare su un previsto avvistamento di un particolare serpente. Nel frattempo, però, stringe un forte legame con il pastore del villaggio Will Ransome, ma nel momento in cui accade un tragedia, l’ingenua Cora finisce per essere accusata di aver attirato questa bizzarra creatura. La serie televisiva, scritta da Anna Symon e diretta da Clio Barnard, è l’adattamento dell’omonimo romanzo (2016) di Sarah Perry. Un prodotto che vive grazie all’incredibile fascino dei due protagonisti, le suggestive ambientazioni e l’atmosfera simil horror ed in parte caratterizzata dallo stile gotico che dona alla serie quel qualcosa in più. Meriterebbero un approfondimento in più sia la storia, magari con una nuova stagione, sia gli stessi carismatici personaggi. 

Le Serie Tv da vedere su Apple TV+ a Agosto 2023

1) “Servant” creata da M. Night Shyamalan (2019) 

Infine, tra le migliori serie targate Apple TV+ c’è sicuramente “Servant”. Filadelfia, Pennsylvania, una coppia viene colpita da una terribile tragedia che finisce per mettere in crisi il loro rapporto ed il loro matrimonio. Decidono allora di assumere una giovane tata, con il compito di accudire una bambola reborn, realizzate in vinile e particolarmente realistiche, l’unico oggetto capace di riportare ad uno stato psicofisico normale Dorothy (Lauren Ambrose), la donna della coppia. Un prodotto che gioca con il genere thriller, nata dalla mente dell’autore statunitense M. Night Shyamalan, dalla perfetta atmosfera cupa e parecchio suggestiva e con un cast eccezionale composto da Toby Kebbell, la già citata Lauren Ambrose, Nell Tiger Free e Rupert Grint. La serie ha stupito e coinvolto allo stesso tempo critica e pubblico, guadagnatosi nel corso del tempo più di qualche rinnovo. Nel 2021 la Apple e l’autore americano hanno annunciato la realizzazione della quarta ed ultima stagione dello show. “Servant” è l’esordio televisivo di un autore che ha la grande capacità di creare un ritmo ed una tensione incredibile, inoltre l’ambiente seriale ha permesso al cineasta uno spazio di manovra decisamente molto più ampio rispetto al classico lungometraggio. Quattro stagioni di altissimo livello e tra le serie più apprezzate del pubblico, che rifiuta categoricamente una serie infinta di cliché restituendo, però, la giusta quantità di dinamicità e originalità che permette all’opera di distinguersi dal resto del catalogo Apple TV+. 

Le Serie Tv da vedere su Apple TV+ a Agosto 2023