Articolo pubblicato il 16 Luglio 2023 da Andrea Boggione
Un’altra settimana segnato dall’uscita sul grande schermo di un blockbuster: “Barbie” di Greta Gerwig con protagonista Margot Robbie arriva al cinema Giovedì 20 luglio, mentre su Sky Atlantic debutta la serie tv “Una Spia Tra Noi”.
Tutti i film e le serie tv in uscita dal 17 luglio 2023
Di seguito l’elenco completo dei titoli in uscita:
17 LUGLIO:
- “Il Signore degli Anelli – Le Due Torri” di Peter Jackson – Film Evento
- “Robots” di Chris Wedge e Carlos Saldanha – Film (Prime Video)
- “Una Spia Tra Noi” – Serie Tv (Sky Atlantic)
- “Long Gone Wild – Orche da Salvare” di Bill Neal – Documentario (Sky Nature)
- “The Plane” di Jean-François Richet – Film (Sky Cinema)
- “Gerard Butler Mania” – Collezione (Sky Cinema Collection)
La settimana si apre con il proseguo della rassegna che riporta su grande schermo la trilogia firmata da Peter Jackson, dal 17 luglio torna al cinema “Il Signore degli Anelli – Le Due Torri”. Inoltre, fino a domenica 23 luglio Sky Cinema propone una collection sull’attore Gerard Butler, partendo dalla prima visione di “The Plane”, oltre ad altri 13 film interpretati dalla star.
18 LUGLIO:
- “-”.
19 LUGLIO:
- “Cattiva Coscienza” di Davide Minnella – Film
- “La Maledizione della Queen Mary” di Gary Shore – Film
- “Bahìa Colorada” di Ricardo Castro – Film (Netflix)
- “Respiro Profondo” di Laura McGann – Documentario (Netflix)
- “Outlander” Stagione 7 – Serie Tv (Sky Serie)
- “Laggiù Qualcuno mi Ama” di Mario Martone – Film (Sky Cinema)
Mercoledì 19 escono al cinema “Cattiva Coscienza” di Davide Minnella (“Ci Vorrebbe un Miracolo”, “La Cena Perfetta”) e “La Maledizione della Queen Mary” di Gary Shore (“Dracula Untold”), oltre alla settima stagione di “Outlander”, sviluppata da Ronald D. Moore, nata come trasposizione televisiva dell’omonima serie di romanzi di Diana Gabaldon.

20 LUGLIO:
- “Barbie” di Greta Gerwig – Film
- “Piggy” di Carlota Pereda – Film
- “Il Mistero del Profumo Verde” di Nicolas Pariser – Film
- “Il Supplente” di Diego Lerman – Film
- “Doggy Style” di Josh Greenbaum – Film
- “Il Colore delle Magnolie” Stagione 3 – Serie Tv (Netflix)
- “Le Super 4 di Mama K” – Serie Tv (Netflix)
- “John Wick 4” di Chad Stahelski – Film (Prime Video)
- “Detective Knight – Fine dei Giochi” di Edward Drake – Film (Sky Cinema)
Il 20 luglio è il giorno di “Barbie”: il blockbuster e primo adattamento cinematografico live action della celebre serie di fashion doll della Mattel, un film diretto da Greta Gerwig, dopo “lady Bird” e “Piccole Donne”, con protagonista la coppia Margot Robbie e Ryan Gosling che rivestono i panni rispettivamente di Barbie e Ken.
21 LUGLIO:
- “Hanno Clonato Tyrone” di Juel Taylor – Film (Netflix)
- “Stephen Curry: Underrated” di Peter Nicks – Documentario (Apple TV+)
- “Gli Amori di Suzanna Andler” di Benoît Jacquot – Film (Sky Arte)
Il giorno successivo debutta sulla piattaforma streaming statunitense Apple TV+ il documentario “Stephen Curry: Underrated”, un film che ripercorre la straordinaria storia della star Nba, uno dei giocatori più influenti, dinamici e inaspettati della storia della pallacanestro che, da semplice promessa e poi riuscito a vincere due premi di mvp e quattro titoli Nba.
22 LUGLIO:
- “L’Amore e la Vita – Call the Midwife” Stagione 6 – Serie Tv (Sky Serie)
Il weekend propone, invece, la sesta stagione della serie televisiva britannica prodotta dalla BBC “L’Amore e la Vita – Call the Midwife”, disponibile su Sky Serie.
23 LUGLIO:
- “Operazione Speciale: Lioness” – Serie Tv (Paramount+)
- “Maurizio – Il Sarrismo: Una Meravigliosa Anomalia” di Francesco Inglese – Documentario (Sky Documentaries)
Infine, domenica 23 luglio, sempre su Sky, più precisamente su Sky Documentaries arriva in prima visione il documentario di Francesco Inglese sul noto allenatore di calcio italiano “Maurizio – Il Sarrismo: Una Meravigliosa Anomalia”.
Tra le altre uscite ci sono: “Piggy” di Carlota Pereda, “Il Mistero del Profumo Verde” di Nicolas Pariser e “Doggy Style” di Josh Greenbaum sul grande schermo, “Hanno Clonato Tyrone” di Juel Taylor su Netflix e “Robots” di Chris Wedge e Carlos Saldanha su Prime Video.