I film da vedere su Apple TV+ a luglio 2023

I film da vedere su Apple TV+ a luglio 2023

Articolo pubblicato il 15 Luglio 2023 da Christian D'Avanzo

Dopo la classifica dedicata ai consigli televisivi facenti parte del catalogo di Apple TV+, ecco quella dedicata, invece, ai lungometraggi. Nonostante un numero di titoli ancora esiguo rispetto agli altri servizi streaming, la piattaforma nel corso degli anni è stata capace di confezionare grandi prodotti televisivi e cinematografici. Di seguito i 3 film da vedere su Apple TV+ a luglio 2023. 

3) “Una Birra al Fronte” di Peter Farrelly (2022)

Presentato in anteprima Toronto International Film Festival, dopo un breve passaggio in sala, dal 30 settembre 2022 è disponibile su Apple TV+ la commedia drammatica diretta e co-scritta da Peter FarrellyUna Birra al Fronte” o “The Greatest Beer Run Ever”, trasposizione dell’omonimo libro di John “Chickie” Donohue e Joanna Molloy. Il film segue la storia dello stesso Donohue, interpretato per l’occasione da Zac Efron, un giovane veterano che decide di intraprendere un viaggio verso il fronte per portare ai soldati stanziati in Vietnam la loro birra preferita. Ben presto si accorge che tutto non è come sembra, finendo per confrontarsi con la realtà della guerra, uno degli scontri più controversi della storia. Una storia che racconta l’approccio alla vita adulta e quella maturità che si raggiunge attraverso valori come l’amicizia, la lealtà e il sacrificio. 

I Film da vedere su Apple TV+ a Luglio 2023

2) “Greyhound – Il Nemico Invisibile” di Aaron Schneider (2020) 

Qualche anno fa, sempre sulla piattaforma streaming statunitense Apple TV+, è stato rilasciato, invece, “Greyhound – Il Nemico Invisibile”. Aaron Schneider dirige un war movie interpretato da Tom Hanks, quest’ultimo anche autore della sceneggiatura. Tratto dal romanzo “The Good Shepherd” (1955) di C. S. Forester, il film racconta di un comandante della Marina degli Stati Uniti al suo primo incarico durante la battaglia dell’Atlantico. Ernest Krause (Hanks) è al comando di una flotta composta da quattro cacciatorpediniere che difendono un convoglio alleato di trentasette navi da degli U-Boot tedeschi. Una pericolosa missione trasposta sullo schermo in maniera ottima grazie ad un superlativo comprato tecnico, tanto da guadagnarsi una nomination per il Miglior Sonoro alla 93° edizione degli Academy Awards. 

I Film da vedere su Apple TV+ a Luglio 2023

1) “Still: La Storia di Michael J. Fox” di Davis Guggenheim (2023) 

Infine, dopo due lungometraggi di finzione, la piattaforma di casa Apple propone anche diversi documentari e tra questi spicca “Still: La Storia di Michael J. Fox”. Il film, presentato in anteprima al Sundance Film Festival, racconta della nota star hollywoodiana e della sua lotta contro il Parkinson, malattia diagnosticata e da cui è affetto dal 1991, quando avevo solo 30 anni. Una storia che alterna elementi documentaristici mescolandoli a materiale d’archivio e di fiction attraverso la vita straordinaria di uomo che si racconta e si apre nei confronti del pubblico: del suo viaggio da semplice ragazzetto di bassa statura a celebrità di fama mondiale negli anni ’80. Un documentario ricco di aneddoti della sua vita privata e dello sviluppo e convivenza con la sua malattia. Una vita di trionfi, ma sfortunatamente anche ricca di momenti complicati e travagliati, insomma un racconto intimo, profondo, divertente, romantico, ma soprattutto umano. 

I Film da vedere su Apple TV+ a Luglio 2023