Ci ha lasciati, all’età di 96 anni, il regista Kenneth Anger, considerato uno dei cineasti più importanti di sempre per via della sua sperimentazione molto avanguardistica e politica. Il regista è morto l’11 Maggio, ma la notizia è stata riportata pubblicamente solo di recente.
La carriera di Kenneth Anger al cinema
Kenneth Anger si è limitato esclusivamente a cortometraggi, ma il modo in cui ha cercato di destrutturare il linguaggio cinematografico, attraverso lavori psichedelici che hanno anticipato numerose tendenze nella settima arte, è riuscito a rimanere profondamente impresso grazie ad opere come “Scorpio Rising” e “Lucifer Rising“. Un altro dei suoi lavori più famosi è “Fireworks” che, nel 1947, fu il primo film sull’omosessualità realizzato in America, che all’epoca fece molto scalpore e che ha reso l’autore uno dei primissimi rappresentanti LGBT nel mondo del cinema.

Hollywood Babilonia di Kenneth Anger
Kenneth Anger è riuscito ad influenzare Hollywood anche senza toccare la macchina da presa: nel 1959 ha infatti pubblicato il libro “Hollywood Babilonia“, opera di denuncia che racconta i più grandi scandali che sono avvenuti tra star, registi e sceneggiatori, con vicende confermate in seguito ed altre rimaste leggende urbane. Il libro ha avuto un seguito intitolato “Hollywood Babilonia II“, pubblicato nel 1984, mentre il terzo volume non è mai stato realizzato a causa della paura di ripercussioni giudiziarie.