Articolo pubblicato il 10 Maggio 2023 da Andrea Barone
Adèle Haenel è una delle attrici francesi più acclamate degli ultimi anni, ma la star ha deciso di realizzare una scelta molto forte, annunciando il suo ritiro dal mondo del cinema! La scelta di Haenel è legata strettamente a motivi politici.
Perché Adèle Haenel si ritira dal cinema
Adèle Haenel da molti anni si batte per la difesa dei diritti delle minoranze. Più volte lei ha criticato il patriarcato che nel mondo del cinema è molto presente, con la tutela delle donne che non viene rispettata. Secondo l’attrice non si sta facendo abbastanza e, per sostenere il movimento Me Too, ha rilasciato una lettera pubblica spiegando perché si ritira attraverso queste parole:
“Ho deciso di politicizzare la mia fermata del cinema per denunciare il generale compiacimento del commercio nei confronti degli aggressori sessuali e, più in generale, il modo in cui questo mezzo collabora con il micidiale ordine ecocidio razzista del mondo così com’è.
Bisogna vocalizzare questo allarme. Ma loro e tutti insieme durante questo periodo si danno la mano per salvare la faccia dei Depardieus, dei Polanski, dei Boutonnat. Li infastidisce, li infastidisce che le vittime facciano troppo rumore, preferirebbero che continuassimo a sparire e a morire in silenzio.
Di fronte al monopolio della parola e delle finanze della borghesia, non ho altre armi che il mio corpo e la mia integrità. Da cancel culture nel primo senso: hai i soldi, la forza e tutta la gloria, fai i gargarismi, ma non mi avrai come spettatore. Ti cancello dal mio mondo.”

Chi è Adèle Haenel
Adèle Haenel ha raggiunto la notorietà in Francia grazie alla sua interpretazione in “L’Apollonide: Souvenirs De La Maison Close” di Bertrand Bonello, ruolo che le ha fatto vincere il premio per la miglior scoperta giovanile al Festival di Berlino 2011. In seguito ha vinto due volte di fila il premio Caesar per le sue interpretazioni in “Suzanne” di Katell Quillévéré e “The Fighters: Addestramento Di Vita” di Thomas Cailley.
La carriera di Adèle Haenel ha continuato ad ottenere importanti candidature grazie a ruoli di spicco come quelli nell’acclamato “120 Battiti Al Minuto” di Robin Campillo, ma la notorietà internazionale l’ha raggiunta grazie alla sua interpretazione in “Ritratto Della Giovane In Fiamme” di Céline Sciamma, regista con la quale aveva già lavorato attraverso il film “Naissance Des Pieuvres“. L’ultima interpretazione dell’attrice risale al 2020 con il film Les Héros Ne Meurent Jamais” diretto da Aude-Léa Rapin.