Articolo pubblicato il 26 Aprile 2023 da Andrea Barone
Nel 2021 la Warner Bros aveva fatto infuriare gli esercenti con la decisione di rilasciare nell’intero anno tutti i suoi film attraverso un’uscita cinematografica in contemporanea con quella streaming. Dopo la nascita di Warner Bros Discovery, la casa di produzione è tornata sui suoi passi grazie alle nuove decisioni del presidente David Zaslav il quale, durante il CinemaCon 2023, evento dedicato esclusivamente agli esercenti cinematografici, ha sostenuto di fronte a questi ultimi l’importanza delle sale.
Warner Bros Discovery sosterrà i cinema
Durante la presentazione dei titoli in uscita quest’anno riportata dall’Hollywood Reporter, Zaslav ha dichiarato che non è più un interesse dell’azienda quello di puntare sui film che escono direttamente in streaming. Al contrario, il CEO ha ricordato agli esercenti che la recente mossa di trasformare “La Casa: Il Risveglio Del Male“, originariamente concepito come un direct to streaming, in un film di punta per il mercato cinematografico ha portato ad un successo.
La cosa però non è legata solamente ai grandi incassi al botteghino e all’importanza dell’esperienza collettiva delle persone: l’azienda ha infatti notato come le opere cinematografiche abbiano un prestigio maggiore per il grande pubblico ed infatti i lungometraggi che finiscono ai primi posti tra i più visti su HBO Max sono sempre quelli che sono stati prima visti in sala.

I film su cui Warner Bros Discovery punterà per i cinema nel 2023
La Warner Bros Discovery è talmente decisa a puntare sulla sala da aver autorizzato, solo per gli esercenti, la proiezione di “The Flash” (di cui è uscito il nuovo trailer), uno dei loro film più importanti di quest’anno. Oltre a ciò, gli altri film fondamentali dell’azienda che sono stati presentati al CinemaCon come punte di diamante sono stati “Barbie“, “Meg 2: The Trench” (sequel di “Shark – Il Primo Squalo”), “Blue Beetle“, “The Nun 2” “Dune: Parte 2“, “Wonka” e “Il Colore Viola” (il remake musical). Infine David Zaslav ha promesso importanti investimenti sulla sala anche negli anni successivi, ricordando progetti ambiziosi come “Joker: Folie A Deux” e confermando il proseguimento della realizzazione di titoli come “Beetlejuice 2“.