Diabolik: perché La Serie TV fu cancellata?

Diabolik serie tv perché è stata cancellata, trilogia di film dei Manetti Bros.

Articolo pubblicato il 17 Novembre 2022 da Bruno Santini

Dopo il primo tentativo realizzato da Mario Bava nel 1968 ed il rifiuto dello stesso regista di fare un sequel nonostante l’insistenza del produttore De Laurentiis, ci sono voluti molti anni prima che Diabolik avesse un altro adattamento live action che noi tutti conosciamo come il film dei Manetti Bros, primo capitolo di una trilogia. Tuttavia, prima dell’arrivo dei due cineasti, c’era stato un tentativo da parte di Sky di realizzare una serie TV, ma tale ambizione non andò in porto nonostante il progetto fosse in fase avanzata. Cosa è successo?

La serie TV di Sky su Diabolik inizia i lavori

Nel 2012, Sky inizia il progetto facendo un accordo con Mario Gomboli, erede del fumetto iniziato da Angela e Luciana Giussani nel 1962. Per l’occasione la casa produttrice è pronta a spendere ben 10 milioni di euro per una stagione avente 13 puntate da almeno 50 minuti ciascuna. Non si conoscono ancora i nomi delle persone coinvolte nel progetto, fatta eccezione per lo scenografo premio oscar Dante Ferretti. L’uscita della serie è prevista per il 2014.

Diabolik serie tv Sky

Diabolik: lo spettacolare trailer della serie TV

Sky ha talmente fiducia nel progetto da investire un ingente somma di denaro anche solo per annunciarlo: è così che, il 10 Novembre 2012, viene rilasciato un teaser trailer avente scene girate esclusivamente per quest’ultimo. Il trailer, girato in 3 mesi con riprese ottenute grazie ad uno stuntman in costume, presenta un impianto incredibilmente spettacolare e adrenalinico, mostrando caratteristiche fondamentali del personaggio come le maschere e la stessa presenza di Eva Kant.

Perché la serie TV di Diabolik fu cancellata

La casa di produzione vuole a tutti i costi realizzare una serie action e thriller dalle caratteristiche che richiamassero i prodotti americani di maggior successo… ed è proprio questo a non convincere Mario Gomboli, il quale pretende qualcosa che sia molto più attinente al fumetto e, avendo l’ultima parola su tutto, si oppone al progetto.

Sky tuttavia non demorde e cerca di trovare un modo per accontentare sia le richieste di Gomboli che il proprio interesse economico, così i lavori vengono posticipati più volte e le riprese vengono fissate a Cinecittà nel 2017. Tuttavia Mario Gomboli e Sky non riescono a trovare un punto di incontro, ottenendo così la definitiva cancellazione della serie e Diabolik rimane per diverso tempo inutilizzato…. finché Mario Gomboli non decide finalmente di approvare il primo ambizioso film dei Manetti Bros.