Articolo pubblicato il 5 Luglio 2025 da Andrea Boggione
Dal 25 giugno è approdato nelle sale italiane uno dei primi blockbuster dell’estate: “F1 – Il Film”, diretto da Joseph Kosinski e con protagonisti Brad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon, Javier Bardem, Callie Cooke, Kim Bodnia, Shea Whigham e Tobias Menzies. La pellicola segue la storia di Sonny Hayes, un ex-pilota di Formula 1, e della seconda chance che ottiene inaspettatamente per correre di nuovo tra i più grandi del Motorsport. All’interno del film, però, non mancano camei di piloti, team principal, giornalisti, meccanici, ingegneri e tanti addetti ai lavori, ma quali sono effettivamente quelli che appaiono nella pellicola di Kosinski?
Chi sono i veri piloti presenti in F1 – Il Film?
Nonostante “F1 – Il Film” racconti la storia di Sonny Hayes (Brad Pitt) e della Expensify APX GP, una nuova scuderia fittizia che a quanto pare è stata introdotta già da qualche anno in Formula 1, una volta che Sonny accetta l’offerta di Ruben (Javier Bardem), il proprietario della APX, il focus del film si sposta all’interno del mondo della Formula 1, tra circuiti e paddock in giro per il mondo. Si parte da Silverstone e, fin da subito, il pubblico si trova di fronte ad una sequela di cameo ed interazioni più o meno invadenti di personaggi e personalità reali della altre scuderie. Tra i piloti che interagiscono di più con i protagonisti e, quindi presenti in alcune sequenza del film, ci sono i due della Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz, George Russell, Sergio Pérez, Max Verstappen e, soprattutto, Lewis Hamilton che, oltre ad apparire sul grande schermo, è anche co-produttore della pellicola.

In più, lungo le varie sequenze dei gran premi, Spa-Francorchamps, Hungaroring, l’Autodromo di Monza, il Gran Premio del Messico, Las Vegas Strip Circuit e Mas Marina ad Abu Dhabi, appaiono anche altri piloti: Nicolas Hülkenberg, Kevin Magnussen, Ollie Bearman, Lando Norris, Oscar Piastri, Fernando Alonso, Lance Stroll, Esteban Ocon, Pierre Gasly, Jack Doohan, Yuki Tsunoda, Daniel Ricciardo, Liam Lawson, Nyck De Vries, Alexander Albon, Logan Sargeant, Franco Colapinto, Valtteri Bottas e Zhou Guanyu. Inoltre, non mancano anche alcuni team principal: Guenther Steiner, Lawrence Stroll, James Wolves, Christian Horner, ma anche Zak Brown e Frédéric Vasseur, protagonisti di una scena durante le interviste pre GP, senza dimenticare il cameo di Toto Wolff, CEO e team principal della Mercedes AMG F1, dove si complimenta con Joshua Pearce. Infine, i credits ricordano ai più appassionati la presenza di Stefano Domenicali, amministratore delegato del Formula One Group, e del buffo Roscoe, il cane di Hamilton.