Articolo pubblicato il 4 Luglio 2025 da Bruno Santini
I Centi Passi è un film del 2000, diretto da Marco Tullio Giordana e con Luigi Lo Cascio impegnato nei panni del protagonista Peppino Impastato. La rappresentazione della storia vera del celebre politico e attivista italiano e senz’altro molto importante e conduce fino ad un finale che fa emozionare gli spettatori, soprattutto in virtù della componente artistica che lo accompagna: la musica, in effetti, è un elemento tutt’altro che banale nel contesto del lungometraggio, poiché scandisce l’azione attivista di Peppino Impastato, accompagna alcuni degli elementi della sua politica e, purtroppo, anche nella sua morte. Ma quali sono le canzoni presenti nella colonna sonora di I Cento Passi?
Le canzoni presenti nella colonna sonora di I Cento Passi
Molto spesso si tende ad associare I Cento Passi ad una colonna sonora che viene definita soprattutto dalla presenza di una canzone che, di seguito, indichiamo nel dettaglio. Tuttavia, non si tratta dell’unico brano considerevole in una soundtrack che sicuramente ricca di grande importanza, tanto dal punto di vista artistico quanto in termini puramente narrativi. La scelta dei brani, molto versatile e in grado di passare da celebri canzoni della storia musicale italiana a brani internazionali di grande valore, accompagna le diverse fasi raccontate nel film, omaggiando la memoria di Giuseppe Impastato.
- Giovanni Sollima – Aria di Aquilarco e Lamentu
- Procul Harum –A whiter shade of pale
- Janis Joplin –Summertime
- Arvo Pärt – Silouan’s Song
- Animals – House of the rising sun
- John Williams – Aeolian Suite for Guitar and Small Orchestra
- Gustav Mahler – Sinfonia n°2 in do minore
- Quintette du Hot Club de France – Minor Swing
- Domenico Modugno – Nel blu dipinto di blu
- Sweet – Ballroom Blitz
- Leonard Cohen – Suzanne
- India/Traditional – Morning Praise
Qual è la canzone famosa di I Cento Passi dei Modena City Ramblers?
Ovviamente, quando parliamo della colonna sonora di I Cento Passi, consideriamo sicuramente un brano su tutti, che riprende il titolo del film e che è stata composta dai Modena City Ramblers. Parliamo, per l’appunto, di I Cento Passi, brano che acquisisce lo stesso nome del film e che è stato pensato proprio per la sua distribuzione all’interno del lungometraggio: la canzone racconta, anche se in maniera sintetica, la vita di Giuseppe Impastato e le ultime fasi della sua vita, soprattutto a seguito di una morte in cui, almeno nell’immediato, si parlò di suicidio e non di omicidio da parte della famiglia mafiosa locale. La potenza dei Modena City Ramblers, unita ad una musicalità che da sempre li contraddistingue, genera un brano particolarmente iconico, cantato nelle scuole e ancora oggi celebre nella carriera del gruppo rock italiano.