Articolo pubblicato il 4 Luglio 2025 da Giovanni Urgnani
Il pomeriggio del terzo giorno della quattordicesima edizione di Cinè – Giornate del Cinema di Riccione continua con la presentazione del listino di Vision Distribution. Sul palco è salita la Marketing & Communication Director Laura Mirabella ad annunciare un programma ricco di varietà nei generi e nei target di riferimento. Di seguito tutti i titoli mostrati durante la convention.
Unicorni
Annunciato in anteprima al Giffoni Film Festival, si prospetta un film che farà sicuramente discutere vista la delicatezza della tematica principale. Il protagonista è Blu un bambino che desidera vestire abiti da femmina e alla recita scolastica si propone per interpretare la sirenetta. Diretto da Michela Andreozzi, con protagonisti Edoardo Pesce e Valentina Lodovini, nelle sale a partire dal prossimo 18 luglio.
La valle dei sorrisi
Michele Riondino insegna educazione fisica nella scuola di una paesino di montagna dove tutto sembra tranquillo fino a che non viene a conoscenza di una realtà a dir poco inquietante. La regia è affidata a Paolo Strippoli e il resto del cast vede la presenza di: Romana Maggiore Vergano, Paolo Pierobon, Roberto Citran e Giulio Feltri. La data d’uscita è prevista per il prossimo 17 settembre.
Tre ciotole
Si tocca l’argomento dell’alimentazione e del rapporto col cibo grazie ad una storia diretta Isabel Coixet in cui la protagonista non mangia più dopo la separazione col fidanzato, ma il fatto è che non è legato a questo avvenimento. La coppia è interpretata da Alba Rohrwacher e Elio Germano nella trasposizione del romanzo scritto da Michela Murgia, con l’uscita cinematografica fissata per il prossimo 3 ottobre.
Cinque secondi
Nuova fatica di Paolo Virzì dove un uomo il personaggio di Adriano deve convivere con un gruppo di giovani che all’inizio gli daranno non poche noie, ma le cose piano piano iniziano a cambiare in maniera inaspettata. Il cast vede la partecipazione di: Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Ilaria Spada e Valeria Bruni Tedeschi; calendarizzato per il prossimo 30 ottobre.
Due cuori due capanne
Ultimo tassello di quest’annata 2025 e si passa ad una commedia per tutti nella quale lavorano insieme Edoardo Leo e Claudia Pandolfi, una coppia apparentemente all’opposto in cui lei non ha fiducia negli uomini mentre lui non intende impegnarsi sentimentalmente, eppure…Per sapere cosa succederà occorre andare al cinema il prossimo 27 novembre.
La gioia
Si passa alla prima parte del 2026 con un lungometraggio tratto da fatti realmente accaduti, a proposito di un’insegnate colpevole di aver intrecciato una relazione con uno studente. Diretto da Nicolangelo Gelormini e interpretato da: Valeria Golino, Saul Nanni, Jasmine Trinca e Francesco Colella.
La lezione
Trasposizione su grande schermo del romanzo scritto da Marco Franzoso da parte del regista Stefano Mordini, per un thriller all’interno di una vicenda di stalking. Cast formato da: Matilda De Angelis, Stefano Accorsi, Marlon Joubert ed Eugenio Franceschini.
Gli occhi degli altri
È ispirata una storia vera la nuova opera da regista di Andrea De Sica, un famoso caso di cronaca nera che ha sconvolto l’opinione pubblica nel 1970 ovvero il delitto Casati Stampa. La coppia protagonista è formata dagli interpreti Jasmine Trinca e Filippo Timi.
Il maestro
Chiude la proposta per il 2026 con una storia ambientata nell’estate degli anni ’80 per raccontare le ansie e le paure di un adolescente tennista schiacciato dalle aspettative. Il cast nutrito vede tra gli altri: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Astrid Meloni, Maria Fucile, Dora Romano, Matilde Piana e Valentina Bellè; Andrea Di Stefano starà dietro la macchina da presa.