Cinè di Riccione: il listino 2025/2026 di Plaion Pictures

Plaion Pictures ha presentato il suo listino cinematografico 2025/2026 alle Giornate di Cinema a Riccione.
Cinè di Riccione, il listino 2025/2026 di Plaion Pictures

Articolo pubblicato il 4 Luglio 2025 da Giovanni Urgnani

Il pomeriggio della seconda giornata della quattordicesima edizione di Cinè – Giornate del Cinema di Riccione è proseguito con la presentazione del listino di Plaion Pictures, forte del catalogo delle sue etichette più importanti quali: Midnight Factory (di cui quest’anno cadono i dieci anni di attività) e Anime Factory. Di seguito tutti i film annunciati sul palco direttamente dal direttore commerciale dell’azienda Ludovico Di Cesare.

Dangerous Animals

Si inizia dunque con un horror: diretto dal regista Sean Bryne e con protagonista Jai Courtney quest’ultimo un serial killer con l’ossessione degli squali che rapisce una giovane surfista interpretata da Hassie Harrison. La data d’uscita è fissata per il prossimo 20 agosto.

Shelby Oaks – Paranormal Paranoids

Distribuita sul mercato statunitense dall’etichetta Neon, la pellicola segna l’esordio dietro la macchina da presa del noto youtuber Chris Stuckmann dove si gioca con le atmosfere meta raccontando la storia di una donna in cerca della sorella scomparsa durante le riprese di una serie tv investigativa. Calendarizzato per il prossimo 12 novembre al cinema.

Lupin III – The Movie: La stirpe immortale

Anime Factory porterà in Italia il ritorno ad un lungometraggio del ladro iconico nato dalla fantasia di Monkey Punch, per una nuova avventura alla ricerca di un prestigioso tesoro nascosto all’interno di un’isola misteriosa, con Lupin naturalmente accompagnato dai suoi inseparabili amici Jigen e Goemon, la sua amata Fujiko, senza dimenticare il povero Zenigata. Nuovamente diretto da Takeshi Koike, i fan potranno accorrere in sala a partire dal prossimo 4 dicembre.

Super Charlie

Sempre nel settore dell’animazione ma stavolta rivolgendosi an un pubblico di fascia più bassa, è la storia di un bambino di dieci anni che sogna di diventare un supereroe per aiutare suo padre poliziotto a sconfiggere la criminalità, ma le cose non vanno come previsto da quando suo fratellino neonato manifesta lui i superpoteri! L’intrattenimento per tutta la famiglia è previsto per il prossimo 25 settembre.

Wonderdog

Ancora un prodotto animato e ancora si parla di supereroi, ma stavolta ad averli non sono due bambini ma due animali domestici, rispettivamente un cane e un gatto dopo essere stati rapiti dagli alieni; il destino del mondo sarà nelle loro zampe. Distribuito al cinema durante il periodo natalizio.

Couture

Si conclude cambiando notevolmente registro presentando un lungometraggio d’autore con protagonisti le star Angelina Jolie e Louis Garrel, diretti dalla regista Alice Winocour dove si racconta una storia tutta al femminile nel mondo della moda francese, toccando tematiche importanti quali: la malattia terminale, l’amicizia e il valore della vita. Previsto per il grande schermo nel mese di settembre.