Cinè di Riccione: il listino 2025/2026 di Notorious Pictures

Notorious Pictures ha presentato il suo listino cinematografico 2025/2026 alle Giornate di Cinema a Riccione.
Cinè di Riccione, il listino 2025/2026 di Notorious Pictures

Articolo pubblicato il 4 Luglio 2025 da Gabriele Maccauro

L’ora di pranzo del secondo giorno della quattordicesima edizione di Cinè – Giornate del Cinema di Riccione è all’insegna del listino di Notorious Pictures, dove sul palco sono saliti rispettivamente: il CEO Guglielmo Marchetti e la Theatrical Marketin Director Giorgia Marchetti. Di seguito tutti i film annunciati durante la convention.

Anna

A presentare il biopic sull’immortale icona del cinema italiano vincitrice del premio Oscar Anna Magnani si è presentata direttamente la regista Monica Guerritore, dove verranno ripercorsi i tasselli più importanti della vita professionale e personale della “Diva del popolo”, compresa la love story con il regista Roberto Rossellini.

Esprimi un desiderio

Anche in questo caso la pellicola è stata presentata con la partecipazione del regista Wolfango De Biasi, affiancato dai due protagonisti della commedia: Max Angioni e Diego Abatantuono. La storia racconta di un ragazzo di nome Simone che viene mandato a lavorare in una RSA in cui alloggia il personaggio di Ettore. Il cast comprende anche Herbert Ballerina e Giorgio Colangeli.

Grand Prix

Film d’animazione indipendente tedesco dove una topina di nome Edda culla il sogno di diventare una campionessa dell’automobilismo. Il cast di doppiaggio italiano vede la presenza di Charlotte M e il noto telecronista sportivo di Formula 1 per la rete satellitare Carlo Vanzini. La data d’uscita al cinema in Italia è fissata per l’11 settembre prossimo, in anteprima al Giffoni Film Festival.

La camera di consiglio

Film italiano che racconta il contesto della mafia di Cosa Nostra in particolare la celebre vicenda di quello che è passato alla storia come il Maxiprocesso di Palermo. Sergio Rubini, Roberta Rigano e Massimo Popolizio sono i protagonisti del biopic diretto da Fiorella Infascelli.

La famiglia Halloween

Altro prodotto animato direttamente dall’Australia in cui si sviluppa la tematica dell’accettazione di sé grazie alla piccola Betty, l’unica a non avere poteri magici in una famiglia di maghi del regno di Nahwear ma sarà lei a dover lottare per il loro destino. Le famiglie potranno recarsi al cinema a vederlo per il prossimo 23 ottobre.

Deep Water

Survival movie con Ben Kingsley e Aaron Eckhart, dove un gruppo di passeggeri della tratta aerea intercontinentale Los Angeles – Shangai si vedono bloccati nel mezzo dell’oceano e come se non bastasse si aggirano presto dei grossi squali affamati. La regia è affidata a Renny Harlin, con le riprese svolte nelle Isole Canarie.